ROSSGRAM: IL NUOVO SOCIAL NETWORK RUSSO

La guerra tra Russia e Ucraina è combattuta su diversi fronti, tra cui anche quello relativo ai social media. In riferimento a questo e ad altri conflitti più recenti, si parla infatti di guerra mediatica. Il 28 marzo 2022, la Russia lancerà Rossgram, un nuovo social media che si propone come alternativa a quelli occidentali. La notizia, infatti, giunge dopo che Instagram e Facebook sono stati bloccati in tutto il Paese. C’è da chiedersi se Rossgram verrà accettato dalla popolazione, o se sarà un clamoroso insuccesso.

Continua a leggere

SLACKTIVISM: SOSTEGNO VERO O INEFFICACIA?

Quando accadono fatti sconcertanti di un certo spessore a livello globale, ecco che la popolazione mondiale inizia a dimostrare il proprio sgomento e disprezzo, ma anche sostegno nei confronti del fatto. Questo genere di manifestazione può avvenire in vari modi, che vanno dal concreto al banale, tramite media o fisicamente.

Continua a leggere

ANONYMOUS: DOVE LA VERITÀ MANCA

In un mondo ormai governato dalla tecnologia e dall’informatica, si pensa spesso che questi strumenti manipolino le persone, fino a renderle burattini.  Ma se, invece, fossero dei mezzi rivelatori delle ingiustizie politiche e sociali? Anonymous ne diventa l’esempio lampante, basta vedere la sua recente scelta di combattere conto la censura informativa, attuata dal governo russo, a discapito della sua popolazione civile.

Continua a leggere

UCRAINA – RUSSIA SULLO SCHERMO: 3 TITOLI PER RIFLETTERE

Come affermava il regista statunitense Sydney Pollack, “tutti i film sono politici, che lo vogliano o no”.

Continua a leggere