NOI, DOPPELGÄNGER DI NOI STESSI

Dopo Scappa – Get Out (2017), nel 2019 è tornato al cinema Jordan Peele, uno dei più interessanti cineasti degli ultimi anni, che con il suo Noi (Us), un ottimo horror a sfondo sociale, genere di cui senza dubbio avevamo nostalgia, ha stregato le sale di tutto il mondo.

Continua a leggere

MIDSOMMAR: L’AMORE AI TEMPI DEL PAGANESIMO

Ari Aster è, senza ombra di dubbio, uno dei più promettenti e interessanti cineasti degli ultimi anni. Dopo il grande successo di Hereditary (2018), un horror ben scritto che mette in scena sofferenza e terrore spiazzando tutti con un incredibile finale, il regista torna dietro la macchina da presa per dirigere Midsommar, uno dei film più interessanti del 2019, colmo di rimandi ad altri film, soprattutto a The Wicker Man (1973).

Continua a leggere

DEVILMAN CRYBABY – CHI SONO I VERI DEMONI?

Vi ricordate di Gustave Dorè, grande illustratore ottocentesco con spiccato gusto romantico? Una copia della sua illustrazione più famosa, ovvero quella della Commedia di Dante Alighieri (1861), è entrata molto tempo fa nella famiglia Nagai, incuriosendo il giovanissimo Kiyoshi, in arte Go Nagai. Rapito dallo stile visionario dell’incisore francese, a lettura ultimata egli ha deciso di voler disegnare come lui: ecco la scintilla che porterà a una pietra miliare dei manga giapponesi, ovvero Devilman.

Continua a leggere

TOO OLD TO DIE YOUNG BUT NEVER TOO OLD TO DARE

Ogni volta che il regista danese Nicolas Winding Refn è in procinto di sviluppare un nuovo progetto si reca a Parigi dall’amico e collega Alejandro Jodorowsky a farsi leggere i tarocchi; prima di realizzare la serie Too Old To Die Young, le carte dell’amico cileno si sono rivelate decisamente favorevoli, così che il cineasta si è sin da subito rasserenato sul buon esito del nuovo lavoro.

Continua a leggere

CLIMAX – IL PIANOSEQUENZA DELLA FOLLIA

5 pagine di sceneggiatura, 15 giorni di riprese, 4 mesi di montaggio, una gru, un regista folle e visionario, un cast di ballerini esperti, un’attrice professionista, della sangria. Eccoa voi Climax, film del 2018 diretto da Gaspar Noé, accolto a Cannes da una standing ovation.

Continua a leggere