IL PARADOSSO DELLA PRIVACY NELL’ERA DEI SOCIAL NETWORK

Quando si parla di privacy siamo tutti sull’attenti. Ma quanti di noi sono realmente consapevoli delle informazioni personali che seminiamo in rete?

Continua a leggere

Copyright e diritto d’autore, Razzante: “Necessario ripensare le norme”

Bocciatura dal Parlamento europeo per la nuova direttiva sul diritto d’autore e sul copyright online: una nuova discussione sull’argomento è stata programmata per settembre. Probabilmente gli articoli e i commi che avevano suscitato polemiche – la più visibile quella di Wikipedia– saranno rivisti profondamente. Continua a leggere

SIAMO INTRAPPOLATI NELLA RETE? Una riflessione attraverso due videoclip

Una riflessione con sottofondo musicale ma con un occhio attento alle immagini che accompagnano le note. Entriamo così nell’universo di due videoclip: il primo, apparso nel 2002, è quello della canzone Remind me del gruppo norvegese Röyksopp, il secondo è quello della nuovissima “Are you lost in the world like me?” di Moby. Oltre all’estetica di gamification che accumuna entrambi i filmati, si possono ricavare alcuni spunti di analisi della situazione mediale contemporanea. Continua a leggere

Capire le nuove sfide dell’informazione in rete

La presentazione della settima edizione del “Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione” del professor Ruben Razzante è stata un’ottima occasione di discussione sui temi più critici del dibattito attorno al futuro della rete e dell’informazione. Continua a leggere