Su sito corporate di Mattel viene riportata questa frase: “Crediamo di dare il massimo quando ogni membro del nostro team si sente rispettato, incluso e ascoltato, quando tutti posso mostrarsi per quello che sono e fare il massimo ogni giorno”. Mattel rispetta la voce dei propri dipendenti e le loro idee perché crede così di poterli aiutare ad ampliare le loro prospettive. Tra i valori che figurano in primo piano ci sono diversità, equità e inclusione. Sono valori insiti nella cultura di Mattel, che vuole permettere a chiunque di realizzare il proprio potenziale. Eppure, per molto tempo questi obiettivi sembrano essere stati lontani da Mattel, l’azienda che si occupa del brand Barbie. La Barbie, alta, magra, bionda con gli occhi azzurri, ha creato un immaginario collettivo differente che lascia poco spazio all’inclusività e alla diversità.
Continua a leggereTag: inclusione
WOMB STORIES: STORIE DAL MONDO FEMMINILE
Nel Regno Unito, il brand di assorbenti Bodyform ha lanciato una campagna che ha l’obiettivo di raccontare in modo verosimile le situazioni che le donne si ritrovano a vivere quotidianamente, alle prese con il ciclo mestruale e tutti gli altri problemi “femminili”. Troppo spesso, infatti, gli spot pubblicitari di aziende che producono assorbenti rappresentano in modo estremamente edulcorato il ciclo e l’universo femminile: dalla provetta di liquido blu per rappresentare il sangue, fino alle immagini di donne che praticano gli sport più disparati nel periodo del ciclo, senza il minimo segno di disagio.
Continua a leggerePINKWASHING: UN’INCLUSIVITA’ APPARENTE
Al giorno d’oggi, sono innumerevoli le iniziative portate avanti dai brand a sostegno di cause etiche e sociali. Molto spesso, queste cause vengono promosse soprattutto in specifiche giornate come, ad esempio, l’8 marzo, ovvero la Festa delle Donne.
Continua a leggereTHE SIGN DANCE: TIK TOK INSEGNA LA LINGUA DEI SEGNI
TikTok detta le tendenze: il social stabilisce le mode, riesce a far diventare virali milioni di brani e crea argomenti di conversazione. Ma TikTok non è solo intrattenimento, è anche sensibilizzazione.
Continua a leggereBEBE VIO: LO SPORT COME FORMA DI RESILIENZA ED INCLUSIVITÀ
“Se sembra impossibile, allora si può fare”. È questo il motto della famosa atleta paraolimpica Beatrice Vio, meglio nota come Bebe Vio.
Continua a leggereRIGHTOPLAY – IL FUTURO DEL GAMING PER UTENTI CON DISABILITÀ
Sapete quanto sia diffuso il fenomeno del gaming a livello globale? Sapete, però, cosa significhi approcciarsi al mondo dei videogiochi essendo affetti da una disabilità?
Continua a leggereFRÙTTOLO ABBRACCIA L’INCLUSIVITÀ
Come si può spiegare ai bambini la diversità? Noi entrano in contatto con il concetto di diversità sin dalla tenera età, un periodo in cui ognuno è esente da qualsiasi tipologia di pregiudizio. I bambini osservano e percepiscono la diversità ma, a differenza degli adulti, si limitano ad osservarla senza giudicare.
Continua a leggereDIVERSITY MEDIA AWARDS: UN PROGETTO ALL’INSEGNA DELL’INCLUSIONE
Diversity è un’organizzazione no profit fondata nel 2013 che si impegna a diffondere la cultura dell’inclusione, in modo da offrire una visione del mondo che consideri la molteplicità e le differenze come valori e risorse preziose.
Continua a leggereLET’S MAKE IT INCLUSIVE
«Mirror, mirror on the wall, who’s the most inclusive of them all?»
Continua a leggereTI VOGLIO UN BENE PUBBLICO
“Ti voglio un bene pubblico”caccia al tesoro, spettacolo, percorso che pone l’accento su barriere architettoniche, sociali, diversità, uguaglianza in una realtà sociale estremamente eterogenea.