IKEA PUNTA SULLA GAMIFICATION E INAUGURA LA SUA ESCAPE ROOM SU SNAPCHAT

Quanti di voi sono mai stati in una Escape Room? Si tratta di un giorno di logica dal vivo, in cui i concorrenti – spesso in gruppo – devono cercare una via d’uscita dalla stanza in cui sono stati rinchiusi. I partecipanti hanno a disposizione degli elementi da scovare nella stanza e da utilizzare in maniera astuta per risolvere enigmi e rompicapo.

Continua a leggere

CRISI O OPPORTUNITÀ? IL CASO DI ALLRECIPES

È ormai persino inutile ripeterselo: lo scorso è stato un anno a dir poco rovinoso per governi, nazioni, singoli individui, soprattutto, imprenditori di tutto il mondo. In una situazione in cui l’ambiente esterno cambiava radicalmente e quasi in maniera simultanea a livello globale, salvarsi dalla progredente crisi pareva impossibile ai più. Ciononostante, la storia ci racconta che qualcuno che sia in grado di ingegnarsi a sopravvivere anche in situazioni impreviste e insormontabili c’è sempre.

Continua a leggere

VOE: I DIPENDENTI HANNO UNA VOCE

Ormai è sempre più chiaro che le aziende, per correggere la loro relazione con i clienti e puntare su una customer experience più efficace, hanno bisogno non solo del feedback dei consumatori ma anche degli impiegati.

Continua a leggere

IL RUOLO DEL MACHINE LEARNING NEI SOCIAL MEDIA

È innegabile, non riusciamo più a vivere senza social network. Continua a leggere

CUSTOMER EXPERIENCE: PUNTO DI PARTENZA PER LA FEDELTA’ DEI CLIENTI

In un contesto sempre più mobile, social, multicanale e intangibile la Customer Experience è diventata il punto di partenza per portare un’azienda al successo;  i comportamenti degli utenti, così come le loro esigenze sono cambiati ma soprattutto si sono create nuove opportunità di interazione e relazione tra utenti e brand, per questo è importante far vivere al cliente un’esperienza intensa e positiva durante tutto l’arco della relazione con l’azienda.

Continua a leggere

PASSIONE PER LA COMUNICAZIONE: alla base della creazione di un nuovo brand

Nella comunicazione bisogna avere una dote diversa[…] sensibilità. È una attitudine personale che si coltiva leggendo qualsiasi cosa, frequentando tutte le manifestazioni che esistono. Essere curiosi. Questa è un’attitudine fondamentale per chi vuole lavorare nella comunicazione secondo Erika Fattori, Head of Internal and External Communication di UniCredit Wealth Management, che insieme al suo collega Vincenzo Cecatiello sono stati ospiti presso il corso “Psicologia dei consumi” del Prof. Mario Ravasio .  Continua a leggere