MY BRANDING, MY STORYTELLING

Il mio nome è Antonio, provengo da Messina e sono uno studente del Collegio Augustinianum. Attualmente
sono iscritto al secondo anno del corso interfacoltà “Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse”, profilo Media Management.

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING

Mi chiamo Chiara Lenisa, attualmente frequento il secondo anno del corso di Laurea Magistrale in Comunicazione per l’impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Sono una ragazza con una forte passione per la serialità televisiva, e nel tempo libero gestisco un canale YouTube a tema ASMR.

Continua a leggere

MY BRANDING, MY STORYTELLING

Mi chiamo Riccardo Sciannimanico, ho 24 anni e frequento il secondo anno dell’interfacoltà di Lettere e Filosofia-Economia Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. La mia forte passione per il cinema mi ha portato a diventare autore presso la webazine La Scimmia Pensa, La Scimmia Fa. Attualmente sto collaborando anche ad alcuni cortometraggi.

Continua a leggere

“DISTRIBUZIONE IBRIDA”: TERMINA IL MONOPOLIO DEL CINEMA SULLE PRIME VISIONI

L’industria cinematografica ha sofferto più di altre la pandemia di Covid-19. Tra sale chiuse e ritardi nelle produzioni, il 2020 è stato definito “l’anno nero del cinema”. Ancora oggi la situazione appare piuttosto incerta ed è difficile prevedere quando (e se) si tornerà alla normalità.

Continua a leggere

iHuman: il futuro dell’intelligenza artificiale raccontato a “visioni dal mondo”

In un mondo globalizzato, caratterizzato da grandi cambiamenti ed innovazioni, raccontare la realtà è diventato sempre più una necessità. Un appuntamento da non perdere è quello annuale con il Festival Internazionale del Documentario “Visioni dal Mondo”, la cui sesta edizione si è svolta dal 17 al 21 settembre, per la prima volta online. È stata un’occasione speciale per tutti gli appassionati del “cinema del reale” che desiderano confrontarsi su temi di attualità nazionale ed internazionale. 

Continua a leggere

TIME MACHINE: VEDERE E SPERIMENTARE IL TEMPO

Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020, all’interno delle sue innumerevoli iniziative, ha deciso di offrire ai suoi cittadini ed ai turisti di tutto il mondo la possibilità di vedere e sperimentare la concezione del tempo attraverso immagini, fotografie e video del cinema e di altri media. Essendo amante della mia città, attratta da ciò, ho deciso di visitare questa mostra compiendo così il mio “viaggio nel tempo”.

Continua a leggere

DOWNTON ABBEY – THE MOVIE: QUANDO IL SUPERFLUO DIVENTA NECESSARIO

Passare dal piccolo al grande schermo è sempre un grande azzardo, specie se la serie televisiva in questione ha smesso di essere trasmessa da un periodo ormai considerevole. Infatti, nel mettere in scena un sequel, c’è sempre da tenere in considerazione una componente di rischio.

Continua a leggere