La Manifattura Tabacchi, situata a Firenze, a soli 10 minuti dal centro della città è un luogo unico ed innovativo che può essere definito come un piccolo paese all’interno di una grande città. La struttura è una ex fabbrica di sigari progettata dall’Ingegnere Pier Luigi Nervi che risale agli anni ‘30 ed è composta da 16 edifici che si estendono per una superficie di circa 100 mila m².
Continua a leggereTag: #artecontemporanea
Teresa Margolles dice “Ya basta hijos de puta”: una mostra unica e toccante
La mostra personale di Teresa Margolles, curata da Diego Sileo, rimarrà al PAC di Milano fino al 10 giugno 2018. Non stiamo parlando di una semplice esposizione di lavori, ma di un racconto crudo, estremamente realistico della società contemporanea messicana: la mostra vuole essere un grido contro la violenza che, taciuta dall’omertà delle persone e dalle stesse forze dell’ordine, sta lacerando il Messico. Continua a leggere
Quarant’anni di moda: lo stile e l’arte di Armani
Una selezione di abiti Armani dal 1980, che si sviluppa su quattro piani suddivisi per suggestioni tematiche. È la mostra permanente che si può visitare all’Armani Silos in via Bergognone a Milano: un’esposizione che non segue un’ordine cronologico ma tematico, utilizzando quei temi che hanno ispirato – e tutt’ora ispirano – la creazione e lo stile di Giorgio Armani.
DMITRIY ZABOLOTNIKOV: QUANDO LA MASCHERA NON MASCHERA
Quando indossiamo una maschera è perché vogliamo celare al mondo chi siamo, diventare qualcun altro, un’altra persona, almeno fino a che il nostro volto rimane nascosto. Ma cosa succede se la maschera rappresenta il nostro vero io? Si tratta ancora di una maschera o stiamo svelando al mondo chi siamo davvero?