Classe 1994, solare, ambiziosa e determinata, Ylenia Totino si racconta ai lettori di CIMOinfo svelando il percorso che le ha permesso di diventare professionista della comunicazione, nonché influencer e presentatrice di grande esperienza.
Ciao Ylenia, benvenuta. Com’è iniziata la tua carriera da presentatrice? Di che cosa ti occupi oggi?
“La mia carriera inizia all’età di diciassette anni quando comincio a scrivere per Legnano News, una testata online di informazione locale del paese in cui vivo. Da lì in poi si sono aperte tante nuove porte lavorative e molto stimolanti. Non nascondo che sono sempre stata maggiormente indirizzata verso il mondo della televisione, era il sogno che avevo fin da piccola. Grazie a diverse opportunità ho potuto lavorare in svariati programmi televisivi, alcuni a sfondo calcistico, come Rai Sport CalcioMercato, altri a tema musica e intrattenimento, come Match Music News e Sanremo Sol. Ho anche lavorato in radio conducendo Note di Sport durante la settimana di Internazionali BNL d’Italia, il torneo di tennis più importante e riconosciuto d’Italia, direttamente dal Foro Italico di Roma. Attualmente collaboro anche con Rifra, un brand che produce cucine di lusso e di design, in veste di presentatrice di eventi e intervistatrice. Per ultimo, ma non per importanza, sono Direttrice Lifestyle & Luxury di Angi, Associazione Nazionale Giovani Innovatori, di cui sono stata moderatrice in alcuni eventi di spicco, tra cui il Festival del Metaverso a Torino e il Young Innovators Business Forum a Palazzo Mezzanotte presso Borsa Affari”.
Qual è stato il percorso per diventare influencer? Quali canali utilizzi maggiormente e che tipologia di contenuti sei solita pubblicare?
“A dir la verità non c’è stato un percorso vero e proprio per diventare influencer. Semplicemente il seguito che ho sui social è dovuto al mio lavoro iniziale da presentatrice, moderatrice ed inviata. Nel corso degli anni poi la mia community si è espansa notevolmente e si è rafforzata, fino a raggiungere i 172k followers. In questo momento il canale che uso maggiormente e su cui sono più attiva è Instagram (@yleniatotino), anche se ho un profilo Twitter e Facebook. I contenuti che tendenzialmente pubblico sono per il 99% foto professionali degli eventi a cui partecipo o dei programmi a cui prendo parte. Se poi mi trovo in una location particolarmente instagrammabile e che piace alla mia community allora perché no, faccio qualche scatto”.
Quali sono i pro e i contro dell’essere influencer?
“Tra i pro c’è sicuramente la notorietà, il fatto di interagire con le persone in maniera diretta e ottenere così un feedback sincero. Sono contenta che venga apprezzato il mio lavoro, mi rende fiera di tutti i sacrifici fatti. Di riflesso, lo svantaggio più grande è il rischio di ricevere critiche non costruttive da parte degli haters, che tendono a distruggere, offendere e fare veramente male. Per fortuna mi è successo poche volte, forse perché comunque cerco di tutelarmi e di non mostrare qualsiasi aspetto della mia vita privata”.
Cosa ti affascina del mondo degli eventi?
“Amo il mondo degli eventi, mi affascina la possibilità di interagire direttamente con le persone, mi piace tutto quello che è il dietro le quinte e, ovviamente, il durante. È molto adrenalinico per me salire su un palco di fronte a centinaia di persone e sapere che quello è il momento per dimostrare quanto valgo come professionista. Ricordo ancora la magia del 31 dicembre scorso, quando insieme a Sergio Friscia ho avuto la grandissima opportunità di condurre il Capodanno di Palermo in Piazza Politeama. Mi batteva forte il cuore, è stata un’emozione unica e indescrivibile”.
Se dovessi scegliere, televisione o social media?
“Mmm, che domanda difficile! Non penso che uno escluda l’altro, ma anzi, sono perfettamente complementari. Come dico sempre sceglierei la televisione come lavoro, ma accompagnata dai social, un ottimo bigliettino da visita”.
Grazie Ylenia per aver condiviso la tua storia con noi!
Alla prossima testimonianza!
Beatrice Casini