My branding, my storytelling: Alessia Napoletano

Il mio nome è Alessia Napoletano e ho 25 anni. Ho terminato il secondo anno del corso magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse, con profilo Organizzazione degli eventi Culturali ed Espositivi.

Nel tempo libero amo praticare sport e leggere, nel 2018 ho fondato un’associazione culturale, Sagome di Sabbia, di cui sono presidente, e questa mi ha permesso di applicare direttamente sul campo quel che imparavo in Università.

Per questo motivo quando ho avuto la possibilità di candidarmi al ruolo di supporto alla comunicazione e social media manager per il CIT – Centro di cultura e iniziativa teatrale “Mario Apollonio” ho colto subito l’occasione. Ho pensato fosse un’ottima opportunità per confrontarmi con un ambiente diverso: quello istituzionale.

Ho svolto l’attività formativa da inizio settembre a metà dicembre. In questo periodo ho lavorato facendo riferimento principalmente a Marta Reichlin, collaboratrice della Prof.ssa Roberta Carpani e Martina Guerinoni, che mi hanno supportato nello svolgimento delle attività.

Durante lo stage mi sono occupata delle pagine Instagram e Facebook di CIT e Festival Thauma e della pagina Facebook del Corso di alta formazione – Teatro sociale e di comunità. Per la pagina del Festival Thauma mi sono messa alla prova con la scrittura di una rubrica sul tema di Antigone, sfruttando il materiale e le conoscenze acquisite grazie ad un esame svolto in triennale.

Nel periodo d’inserimento ho avuto il supporto della precedente stagista che mi ha inviato tutto il materiale di cui avrei avuto bisogno per lavorare. Prima di iniziare con lo stage ho svolto un incontro con Marta Riechlin, la Prof.ssa Carpani e Martina Guerinoni che mi hanno illustrato gli obiettivi e la mission del Cit. Mi è stata poi spiegata la modalità di comunicazione che, essendo istituzionale, necessita di particolari accorgimenti. 

Lo stage si è svolto in smart working, permettendomi di gestire al meglio il mio tempo rispettando gli obiettivi settimanali prefissati. Ho avuto la possibilità di svolgere degli incontri per verificare il lavoro con Marta Riechlin, sia in presenza che a distanza.

Ho trovato l’Attività Altamente Formativa ottima per la mia crescita, ad esempio, ho imparato a lavorare per obiettivi nonostante le prime difficoltà nella gestione del tempo. Il miglioramento è stato continuo. Inoltre, mi sono confrontata con un tipo di scrittura differente da quella a cui sono sempre stata abituata.

Consiglio ai miei colleghi di intraprendere questo percorso di stage per mettersi alla prova con la gestione del tempo e delle risorse. Questo stage si è rivelato un importante mezzo di crescita professionale e personale.

Alessia Napoletano