La Marvel, nata come casa di produzione di fumetti raffiguranti i supereroi più iconici del mondo americano, è diventata oggi una delle aziende di intrattenimento più importanti, includendo nuovi media come film, serie tv, videogiochi…
Definita anche come “La casa delle idee”, la Marvel è una delle principali società d’intrattenimento al mondo fondate sui personaggi dei fumetti. È stata creata nel 1939 con il nome di Timely Publications e, a partire dagli anni 50’, ha iniziato ad essere conosciuta con il nome Atlas Comics. Il termine Marvel risale invece al 1961, anno in cui furono creati da Stan Lee e Jack Kirby un gruppo di eroi chiamati Fantastici Quattro, seguiti successivamente dall’Uomo Ragno, Hulk e Thor, che diventeranno i personaggi icona della casa editrice.
A partire dal 1963 viene creato il concetto di Universo Marvel, un universo narrativo all’interno del quale i vari supereroi creati possono interagire tra di loro, dando vita a crossover. In questo stesso periodo vengono alla luce anche The Avengers, Iron Man, X-Men, Dottor Strange e molti altri.
Negli anni 1967-68 la Marvel si trova nel periodo di massima espansione, che porta all’ascesa di nuovo materiale di stampo western-soprannaturale come Ghost Rider, ma già alla fine dell’anno successivo l’azienda è travolta da un crollo delle vendite, dovuto sia all’incapacità del mercato di assorbire l’espansione dell’offerta dei supereroi, sia dall’esaurimento della creatività degli autori convolti.
Nel 1972 Stan Lee lascia la sua posizione di redattore capo e negli anni successivi vi sarà un alternarsi di 6 diversi soggetti, tutti incapaci di dare un orientamento creativo vincente agli autori. A partire dagli anni 80’ la Marvel inizia a proporre opere rivoluzionarie creando antieroi come Dare Devil di Frank Miller, andando a rivitalizzare l’archetipo di Batman ma nel decennio successivo sfiora il fallimento e questo obbligherà l’azienda a vendere i diritti su molti dei propri supereroi.
La vera svolta dell’azienda arriva nel secolo successivo, quando il 31 agosto 2009 viene acquistata da Walt Disney Company, diventando una vera e propria “macchina da guerra” commerciale grazie alle sue leve di marketing, alla sua capacità di fare licensing, alla sua abilità organizzativa e promozionale; da quel momento viene dato vita al Marvel Cinematic Universe, un media franchise basato su film di supereroi incentrati sui personaggi dei fumetti Marvel Comics. Oltre ai film il franchise include anche serie tv, cortometraggi, serie animate e digitali, oltre alla vendita di giocattoli e merchandising. Iron Man (2008) è stato il primo film che ha dato inizio alla prima fase conclusasi con The Avengers (2012). Successivamente la fase due si è aperta con Iron Man 3 (2013) e conclusa con Ant-man (2015) mentre la fase tre è cominciata con Captain America (2016) e terminata con Spider-man (2019). La fase quattro è tutt’ora in corso.
L’azienda ha inoltre pianificato film fino al 2028 ed è proprio questa lungimiranza ciò che ha reso possibile il suo successo continuo, incrementato dalle opportunità offerte dalla transmedialità.
Camilla Nannetti