SAMANTHA CRISTOFORETTI È LA PRIMA TIKTOKER DELLO SPAZIO

La seconda missione nello spazio di Samantha Cristoforetti ha avuto inizio, ma questa volta con una novità: raccontare Minerva attraverso il suo nuovo canale TikTok lanciato prima del volo.

Samantha sta affrontando una nuova missione nello spazio e ancora una volta fa parte del nuovo equipaggio in arrivo sulla stazione spaziale internazionale, per offrire le sue competenze in veste di ingegnere di volo.

A bordo del laboratorio orbitante, l’astronauta italiana è responsabile di tutte le attività che si svolgeranno al suo interno nell’arco dei sei mesi della nuova missione.

Non c’è alcun dubbio sul fatto che Samantha Cristoforetti sia una donna straordinaria oltre che un’astronauta di altissimo livello, ma questa volta non ci ha tenuto nascosto un interessante talento, cioè la capacità di comunicare la sua passione per lo spazio e di condividere le sperimentazioni extraterrestri con uno strumento che apparentemente non avremmo mai associato alla scienza: TikTok.

Per AstroSamantha questa è la seconda volta nello spazio, dopo quella del 2014 che l’ha vista impegnata in orbita per quasi 200 giorni.

Oltre agli aspetti scientifici della missione, dove verranno effettuati diversi esperimenti e studi in assenza di gravità, ce ne sarà anche uno social.

Nei giorni scorsi, infatti, Cristoforetti ha aperto un profilo su TikTok e ha promesso un successo da Tiktoker ancora inesplorato.

La scelta della piattaforma non è casuale: TikTok è attualmente il social più diffuso tra i giovani e l’obiettivo dell’astronauta è quello di raggiungere un pubblico vasto e variegato.

La modalità e gli strumenti di comunicazione durante l’intero periodo della missione saranno fuori dagli schemi e attraverso di essi la Cristoforetti nazionale racconterà la sua esperienza in un modo del tutto nuovo e personale.

Nella precedente missione nello spazio il social usato per la condivisione di informazioni e immagini era stato Twitter. Attraverso questa piattaforma avevamo avuto modo di ammirare le affascinanti immagini del nostro pianeta attraverso ciò che quotidianamente Samantha postava.

Ora, attraverso l’ultimo arrivato social, la nuova iniziativa di AstroSamantha permetterà a un pubblico più ampio e giovane di assistere ad ogni momento del viaggio nello spazio sfruttando la possibilità di pubblicare brevi video o di fare dirette interstellari.

I primi filmati sono già realtà, con Samantha Cristoforetti che si è mostrata piuttosto emozionata per questa novità. Le premesse sono molto buone e speriamo che le nuove generazioni, attraverso questi video, si possano appassionare anche dal punto di vista scientifico a questo mondo extraterrestre.

Chiara Pilati