DIMENSIONE REALE E METAVERSO SI INCONTRANO: A MILANO APRE IL PRIMO METABAR AL MONDO

Heineken inaugura ai Caselli Daziari di piazza Sempione a Milano un temporary bar popolato da avatar. Una vera e propria porta d’accesso ad una dimensione ”altra” rispetto a quella reale, ovvero quella del Metaverso.

Per Metaverso intendiamo, appunto, un universo che prende vita dalla commistione di elementi tecnologici quali video, realtà virtuale e aumentata. Qui, chiunque ne prenda parte, impersona un avatar raffigurato in tre dimensioni.

L’iniziativa portata avanti da Heineken è stata lanciata simultaneamente nel nostro e in altri 14 Paesi Europei. L’obiettivo? Quello di far conoscere al pubblico la nuova birra Silver, con un occhio di riguardo per il target dei più giovani. Tra le caratteristiche distintive, rispetto alle comuni birre, un sapore amaro meno marcato ma dissetante e, grazie ad un processo di bassa fermentazione, la gradazione alcolica che risulta essere inferiore di 1 grado.

Giunti al locale, si viene subito accolti da veri e propri avatar che rivestono il ruolo dei tipici “buttafuori”. L’ambiente appare come qualcosa di artefatto e in un attimo ci si trova catapultati in un mondo virtuale, grazie anche ad un’illuminazione creata ad hoc, con prevalenza di luci fredde. Al suo interno troviamo grandi schermi collegati direttamente con il metaverso.

Vi è poi un luogo adibito ad ospitare musicisti che, con il loro aspetto di avatar, suonano musica live. Questo spazio offre inoltre ai partecipanti la possibilità di selezionare la musica da ascoltare. La scelta ricadrà sul genere che avrà riscosso maggior successo all’interno della sala. Un deejay, anch’esso avatar, si occuperà del deejay-set.

Oltre a due banconi, menu digitali, camerieri e barman, ovviamente in versione avatar, in grado di interagire con tutti i presenti, sono presenti anche una sala da ballo, una da gioco ed una sala lounge.

Per l’occasione, si sono succeduti al metabar ospiti del calibro del compositore e produttore Dardust, Silvie Loto, Jamie Jones; la Pina, Diego, Vale di Radio Deejay, Valentina Sartorio, Brina Knauss, il comico Valerio Lundini, Marco Cartasegna, Angelica D’Amore e persino Hell Raton.

Possiamo pronosticare che in un futuro molto prossimo, si parla dei prossimi 5-10 anni, una grande fetta di popolazione vivrà parte della propria vita in questo nuovo mondo virtuale. Si presume che gli attuali colossi quali Facebook, Google, Fortnitr, TRoblox o Playstation saranno i gestori di questa nuova tecnologia.

Quale fra le città tra le più avveniristiche, se non Milano, poteva fare da apripista per questa nuovissima esperienza all’avanguardia?

Alessandro Rizzi