@MYSECRETCASE: L’E-COMMERCE CHE HA RIVOLUZIONATO IL SESSO

@mysecretcase è un e-commerce di sex toys che nasce con l’intento di abbattere i tabù del sesso e dell’(auto)erotismo. L’idea alla base di questo shop online è promuovere il piacere delle donne e delle coppie, trattando il tema della sessualità da un punto di vista femminile, divertente ma al tempo stesso educativo.

Questo progetto favorisce, quindi, un linguaggio e un atteggiamento che potremmo definire “sex-positive”. Lo scopo non è tanto l’emancipazione sessuale quanto il desiderio di normalizzare il sesso e il rapporto con il proprio corpo. MySecretCase arriva in Italia nel 2014 e, ad oggi, l’account Instagram ha raggiunto più di mezzo milione di follower, distinguendosi per una comunicazione innovativa, fresca e leggera. Al divertimento, però, si affianca anche una componente seriosa poiché si rivolge con frequenza a un team di professionisti competenti.

La fascia di acquirenti più alta è sicuramente quella dei millennials, ma il mercato è in espansione in tutte le fasce d’età, raggiungendo anche gli over 50. Se da un lato è vero che la presenza online di queste realtà può portare i giovanissimi ad avvicinarsi al tema della sessualità sempre più precocemente, dall’altro è anche vero che non mai troppo presto per fare informazione. Conoscere le varie sfaccettature del mondo della sessualità significa essere in grado anche di affrontarlo con maggiore consapevolezza e maturità. I giovani, infatti, ricercano sempre più informazioni online, e soltanto una piccola percentuale si rivolge ai professionisti del settore.

Il brand, dunque, è in prima linea sui temi di diversity e inclusion: questo gli ha permesso di classificarsi tra le venti realtà più inclusive secondo il Diversity Brand Index 2021, indice volto a misurare il livello di inclusione dei brand in una prospettiva customer based, verificandone il reale impegno. Uno dei progetti premiati è stato “We love everyBody” con cui MySecretCase ha voluto comunicare un’idea di estetica e di sensualità trasversale in cui tutte le donne possano riconoscersi. Poi c’è stata anche la campagna “Disabile DesiderAbile”, con cui il brand ha voluto raccontare desideri, testimonianze e storie di persone con disabilità. Anche la CEO, Norma Rossetti, è stata selezionata da Forbes Italia nella classifica delle 100 donne di successo 2021, volta a premiare differenti personalità femminili accomunate da leadership e creatività.

I temi toccati dal brand sono veramente tantissimi: dal non-binarismo al sex-working, dalla violenza di genere allo scambismo, dalla salute mentale all’uso di contraccettivi. E molto altro. Ad esempio, in questo video di Anna Zanellato, psicologa e sessuologa clinica di Vicenza, viene spiegato cos’è il disturbo genito pelvico da dolore/penetrazione, meglio noto semplicemente come vaginismo. In questa diretta, invece, la dottoressa affronta il delicato tema della paternità con Maximiliano Ulivieri, attivista per i diritti delle persone con disabilità nonché Presidente del Comitato “LoveGiver” per il diritto all’assistenza sessuale per le persone diversamente abili. Inoltre, tra gli ospiti invitati a raccontare la propria storia ci sono, ad esempio, Ethan Caspani, ragazzo transgender che ha spiegato cosa significa intraprendere una transizione in Italia, raccontando il suo percorso di affermazione di genere e tutti gli ostacoli che ha incontrato lungo il percorso, e Daphne Bohémien, attivista e transessuale che ha raccontato la sua esperienza in merito a cosa può fare e come viva la sua quotidianità un persona HIV positiva.

Il successo di MySecretCase, però, non si è fermato solo al digitale: il 14 ottobre 2021 è uscito un libro, edito da Sonzogno, intitolato “Scoprire Scopare. Manuale per sesso da manuale”. È una guida illustrata e dettagliata su tutto quello che c’è da sapere sul sesso, corredato da esperienze singole e pareri scientifici. Si rivolge a tutti, senza distinzioni: non donne, né uomini, né bigender, agender, cis, trans, omo, etero, bi, fluid, pan… ma solo persone.

Rebecca Corcelli