Se vi chiedessero qual è il posto che vi dà maggiore sicurezza nella vita, cosa rispondereste? Per molte persone, si tratterebbe della propria abitazione, quel porto sicuro che spesso ci fa sentire protetti dal mondo esterno.
Nel 2020, dopo lo scoppio della pandemia da Covid-19, siamo stati costretti a trascorrere in casa la maggior parte del nostro tempo. E con la diffusione dello smart working e dell’istruzione in streaming, le giornate trascorse alla scrivania della nostra stanza sono praticamente diventate la nuova normalità!
Le nostre case, vissute molto più intensamente, si sono trasformate nel luogo in cui è possibile sentirsi sempre sereni e ritrovare un equilibrio.
A fare leva proprio su questo nuovo significato che la casa ha assunto, arriva IKEA, azienda multinazionale da sempre riconosciuta come “il brand della comodità”. IKEA propone soluzioni semplici e veloci a tutti i problemi grazie ai i suoi prodotti minimal: componibili, pratici, a prezzi convenienti e in grado di soddisfare i gusti di tantissimi clienti in tutto il mondo.
Nel 2022 il brand svedese lancia la campagna digital “Apri la porta a una vita più organizzata”, con l’obiettivo di comunicare un messaggio semplice: la casa può essere centro di tranquillità e di benessere, certo, ma solo se curata e organizzata.
La campagna comprende un video da 30’’ e due video da 15’’, la cui pianificazione digital e social è a cura di Wavemaker. L’aspetto creativo, invece, è stato realizzato da McCann Erickson Madrid.
L’ambientazione dello spot è proprio un’abitazione e i protagonisti sono i membri di una classica famiglia alle prese con le abituali faccende domestiche mattutine. Grazie agli arredi e agli accessori IKEA sponsorizzati, la famiglia si sistema velocemente e si gode una buona colazione. Il momento più importante e significativo è racchiuso negli ultimi frame, quando la mamma indossa il soprabito ed esce di casa per andare al lavoro. Aprendo il portone d’ingresso, si ritrova in un mondo caotico, rumoroso e trafficato, completamente opposto all’atmosfera quasi idilliaca che si respirava invece qualche istante prima. La mamma, a questo punto, si rimbocca le maniche, accompagnata in sottofondo da una voce fuori campo che recita il claim principale dell’intero spot: “quando la casa è in ordine, sei pronto ad affrontare qualsiasi cosa succeda fuori”.
Il prodotto mediatico di IKEA, dunque, si pone l’obiettivo di promuovere l’ordine e l’organizzazione come stile di vita più condiviso, come una fonte di benessere che consente di affrontare positivamente tutte le sfide esterne, aiutandoci a convivere in modo positivo sia con noi stessi che con i propri familiari.
E tu, cosa ne pensi? Segui quotidianamente la filosofia di IKEA?