BOOK SWAPPING: IL POTERE DELLA CONDIVISIONE

Il book exchange o book swapping, in italiano scambio di libri, è una bella pratica che si sta diffondendo da qualche anno nel mondo e da troppo poco tempo anche in Italia. Si tratta di uno scambio in forma anonima e gratuita di libri che, dopo essere stati letti, vengono abbandonati in qualche luogo per un futuro lettore, che a sua volta farà lo stesso. Tra questi luoghi ci sono soprattutto panchine, ma anche molti locali e supermercati. Il potere del book exchange è quello di creare una sorta di catena simbolica che lega tutti coloro che verranno in possesso per qualche giorno del libro lasciato da una persona di passaggio. Questa pratica non solo permette alle persone di leggere gratuitamente, ma dà anche la possibilità di diffondere la cultura e farla circolare liberamente.

In Italia la realtà del book swapping non si è ancora diffusa a largo spettro, ma lentamente ci stiamo avviando anche noi verso quella direzione. Non soltanto ci sono persone appassionate alla letteratura che stanno utilizzando questo metodo per condividere i propri gusti e la propria passione, ma ci sono appunto anche molti luoghi di ritrovo, tra cui supermercati e bar, che partecipano al book exchange. È sufficiente cercarli su Internet e scovare i luoghi che ospitano lo scambio, talvolta con veri e propri eventi e feste a tema.

In una realtà in cui ormai la comunicazione e l’informazione si affidano alla rete, ci sono anche molti siti web che sfruttano il book swapping per mettere in contatto numerosi lettori. Essi possono così ricevere libri gratuitamente e, una volta letti, rimetterli in circolazione. In questo caso, un libro diventa una vera e propria merce di scambio: sempre più romanzi e persone vengono così coinvolte ed entrano a far parte di una nuova community sempre più vasta.

Il metodo del book exchange si sta gradualmente trasformando in un nuovo modo per comunicare attraverso quei libri che ci sono piaciuti. Infatti, le storie vogliono e devono essere condivise, proprio perché questi romanzi ci hanno coinvolti e sono tra i nostri libri consigliati. È fondamentale poter condividere la letteratura e poter diffondere la cultura in modo gratuito, poiché i libri non sono sempre alla portata delle tasche di tutti. Il book swapping è quindi una bella alternativa alle biblioteche, che sicuramente coinvolgerà sempre più lettori in tutto il mondo.

Margherita Zanni