Divertimento e sostenibilità alla guida sono due rette parallele che non si incontreranno mai? Non se possiedi la nuova 500e! Nasce in casa Fiat il nuovo programma fedeltà di raccolta punti in partnership con Kiri Technologies per incentivare gli automobilisti di 13 paesi europei all’acquisto e all’uso sostenibile della new entry più green della famiglia 500: la “Nuova 500e”.
Al classico stile di una delle auto-culto più amate dagli italiani – e non solo, si unisce finalmente il rispetto per l’ambiente e un incentivo concreto verso l’eco-drive, un nuovo comportamento al volante. Col termine “Eco-drive” ci si riferisce ad un approccio alla guida volto a ridurre le emissioni e aumentare la sicurezza adottando modalità di guida più efficienti come accelerazioni lente e costanti, cambi di marcia al momento giusto, mantenimento di una velocità moderata e il più possibile uniforme e decelerazioni lente e costanti.
La buona notizia è che basterà installare l’app Fiat e guidare la propria 500e nel modo più responsabile possibile per guadagnare KiriCoin, la criptovaluta sviluppata da Kiri Technologies, start-up green inglese dal nome evocativo: “Kiri” è infatti il nome giapponese dell’albero che assorbe più CO2 in assoluto, oltre 10 volte più di qualsiasi altra pianta. Un solo ettaro di questo albero compensa circa 30 tonnellate di CO2 l’anno, l’equivalente delle emissioni prodotte da 30 auto in moto per lo stesso periodo. La moneta virtuale verrà erogata da un algoritmo a ogni km percorso, in combinazione con la velocità media e “l’eco:Score” di ogni utente: più la guida sarà reputata sostenibile, più KiriCoin si guadagneranno da poter spendere in prodotti e servizi sul marketplace (ovviamente) eco-friendly di Kiri.
Ma parliamo un po’ di cifre: ogni km si traduce all’incirca in un KiriCoin, e ogni KiriCoin equivale a 2 centesimi. Perciò, se abbiamo fatto bene i calcoli, con una percorrenza di 10.000 chilometri annui in ambito urbano si potranno accumulare circa 150 euro!
Inoltre, per premiare ulteriormente gli utenti più attenti all’ambiente e alla sicurezza, saranno messi in palio ulteriori premi di partner come Amazon, Apple, Netflix, Spotify Premium e Zalando.
L’e-Mobility Program Manager di Fiat racconta che l’idea nasce proprio dal voler sostenere comportamenti attenti verso l’ambiente da parte dei clienti, incentivandoli con premi allettanti, creando al contempo una fitta community di persone con obiettivi e valori simili che, proprio nel brand, troveranno la risposta alle loro esigenze.
Tecnologia, ambiente, interconnessione, condivisione, e reward: saranno questi i nuovi ingredienti per creare l’advocacy perfetta? Nel dubbio, noi segnaliamo il trend e monitoriamo il mercato.
Quello che possiamo dire con certezza è sicuramente che da oggi possedere una macchina elettrica premia, ma guidarla in modo responsabile ancora di più!