NOSEID: L’APP CHE RITROVA I CANI DISPERSI GRAZIE ALLO SCANNER DEL LORO NASO

Di recente, IAMS (brand popolare nel settore di dog & cat food) ha lanciato la nuova app NoseID, che consente di ritrovare i cani perduti riconoscendoli dal loro naso. L’applicazione, inizialmente testata sulla sola città di Nashville (USA), si propone di essere utile all’intera comunità, oltre che una soluzione buona e innovativa per ovviare alla preoccupazione della dispersione del proprio fido.

IAMS Company è un brand famoso di petcare, che si occupa in particolare di cibo per cani e per gatti. Da qualche settimana, si parla molto della nuova applicazione NoseID – sviluppata da Adam&eve ddb, che ha l’obiettivo di aiutare i proprietari di cani a ritrovare i loro animali domestici che sono malauguratamente dispersi.

Secondo un articolo, pare che ad un certo punto della sua vita un cane su tre rimanga disperso, e di questi circa 10 milioni solo negli Stati Uniti, ogni anno. L’applicazione mobile, lanciata in versione beta, è piuttosto innovativa, in quanto funziona grazie a un sistema di intelligenza artificiale e riconosce la “impronta” distintiva (appunto, il naso) di ogni cane. Non appena scaricata, l’app invita gli utenti a creare un profilo per il loro cane, inserendone una breve descrizione fisica e, ovviamente, procedendo alla scansione del loro naso.

A questo, viene aggiunto il proprio indirizzo di residenza e il proprio nome, in modo da associare l’animale domestico al suo padrone. Una volta inserito l’identikit del proprio fido all’interno del database dell’applicazione, se si dovesse perdere basterà aprire l’app e segnalarne la scomparsa. A quel punto, l’app invierà una notifica a tutti gli utenti che si trovano nelle vicinanze. Infatti, tutti coloro che sono in possesso dell’app possono scannerizzare il naso di un cane che incontrano per strada e vedere se risulta disperso nel database. Oltre a questo, l’app offre agli utenti strumenti utili per monitorare il proprio cane: una mappa interattiva dei cani dispersi e un generatore automatico di poster per il cane perduto.

Come ha anche affermato Craig Neely, il vice presidente della sezione marketing di Mars Petcare (gruppo cui appartiene IAMS Company) «L’app si propone di essere una risorsa per l’intera comunità, in questo modo anche chi non ha un cane in casa, sarà libero di aggregarsi alla comunità di NoseID per aiutare a riunire i cani dispersi con le loro famiglie».

L’applicazione, per il momento, è disponibile in versione beta e nel territorio di Nashville. Tuttavia, pare che dopo il roll out negli Stati Uniti sarà immessa nel mercato globale.

Alessia Sabrina Natalino