AMAZON BUILD IT: SE IL PRODOTTO PIACE, SI REALIZZA

“Sono sempre stato ossessionato dall’idea del cliente, che sta al centro di tutto quello che fa Amazon”: sono queste le parole che Jeff Bezos – fondatore di Amazon – ha scritto nel suo recente libro Inventa e sogna. Ed è proprio in questa prospettiva che nasce Amazon Build It, progetto finalizzato a sviluppare nuovi prodotti basandosi esclusivamente sul gradimento degli utenti.

Amazon Build It è un innovativo sistema che funziona con lo stesso meccanismo delle piattaforme di crowdfunding cui si rivolgono singoli soggetti, startup o imprese al fine di raccogliere denaro per sviluppare i propri progetti. Ciò che cambia è che su Amazon non è prevista alcuna raccolta di denaro; quello che conta è il numero dei preordini.

Ma come funziona Amazon Build It? Periodicamente l’azienda presenterà nuovi prodotti ad esclusivo marchio Amazon. Gli utenti avranno 30 giorni di tempo per preordinarli, e sarà proprio il loro apprezzamento a decretare se l’articolo sarà realizzato o meno. Se questo raggiungerà l’obiettivo di preordini, Amazon lo realizzerà; in caso contrario, il progetto non verrà costruito e sarà archiviato, azzerando così ogni costo sia per l’azienda sia per i clienti. I sostenitori del prodotto saranno i primi a riceverlo – pagando solamente al momento della spedizione –, avendo dunque il privilegio di sperimentarlo prima di tutti.

Amazon Build It è stato lanciato lo scorso febbraio, ed entrando nell’apposita sezione del sito è possibile scoprire i primi prodotti disponibili in pre-order. Il primo concept è Smart Nutrition Scale, una bilancia intelligente da cucina che permette di individuare tutte le informazioni relative al cibo che si sta pesando, con le sue calorie, i suoi valori nutrizionali e gli allergeni presenti al suo interno. C’è poi Smart Sticky Note, una piccola stampante per post-it che renderà più semplice e veloce, grazie alla tecnologia voice-to-print, la scrittura di promemoria, liste di cose da fare ed eventi in calendario. Il terzo prodotto è Smart Cuckoo Clock, un orologio a cucù da parete che è allo stesso tempo un oggetto d’arredo e un dispositivo dotato di altoparlanti che consentiranno di utilizzarlo come timer, sveglia o allarme. Tutti i progetti hanno una caratteristica comune: sono collegati ad Alexa, l’assistente vocale firmato Amazon.

Lo stesso Bezos ha dichiarato che il fattore di rischio è sempre stato centrale in Amazon: sono infatti molti i prodotti che, nel tempo, non hanno avuto il successo sperato o sono stati ritirati dal mercato a causa di troppe lamentele da parte dei clienti. Con Amazon Build It le cose potrebbero cambiare: basso rischio ed alta ricompensa sono le parole d’ordine per il nuovo progetto del colosso mondiale.  

Claudia Campanale