Make-up ecosostenibile, materiale riciclabile, plastica biodegradabile e ortofrutta biologica sono solo alcuni dei prodotti in crescita che possiamo trovare tra gli scaffali dei negozi e dei supermercati. Che si tratti di prodotti o di servizi, l’offerta delle aziende per i consumatori si sposta verso una filosofia sempre più green.
Gli anni ’80-’90 sono stati quelli del consumismo e dello spreco, oggi, anche per rimediare alla crisi passata, sono quelli dell’attenzione al consumo e dell’eco-sostenibilità. Un approccio più etico dunque, premia le aziende, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche da quello economico.

Secondo l’indagine di Altrocunsumo sulle abitudini degli italiani, il 60% degli intervistati è consapevole del fatto che le proprie scelte alimentari impattino sul destino del Pianeta, e il 55% dichiara di essere disposto a spendere di più se si tratta di prodotti sostenibili. L’origine degli alimenti e la filiera produttiva, sono aspetti che i consumatori considerano con più attenzione rispetto agli anni passati. I consumatori oggi, si dimostrano più attenti alla propria salute e a quella del Pianeta che li ospita, oltre che più diffidenti nella comunicazione ed esigenti nelle proprie scelte.

Un caso emblematico che dimostra una filosofia sempre più green adottata dalle aziende è quello di Amazon dove Jeff Bezos, il CEO dell’e-commerce più famoso al mondo, ha annunciato che stanzierà 10 miliardi di dollari nel Bezos Earth Fund, per contrastare il cambiamento climatico e proteggere l’ambiente. Il progetto prevede 5 step salienti per migliorare la situazione di un Pianeta che stiamo calpestando: incoraggiare la riduzione dell’emissione di carbonio; rendere disponibili tecnologie energetiche pulite già esistenti; nuovi modelli di business che riducano l’inquinamento causato da spedizioni, imballaggi e data center; mobilitare il sostegno comune per raggiungere livelli di emissione pari a zero; resilienza climatica per le infrastrutture come Amazon, volte a potenziare le reti logistiche per adattarsi ai cambiamenti climatici.