Studiare per salvare il pianeta o salvare il pianeta studiando? Scopri Forest, l’app pianta alberi grazie alla tua concentrazione.
Trovare la giusta motivazione per sedersi e studiare il “mattone” di turno non è mai una passeggiata, ma restare concentrati è un’impresa ancora più ardua!
Confesso di fare parte di quelli dalla distrazione facile: quando studio qualcosa che non mi interessa molto (per fortuna accade raramente), come per magia, persino la lotta di un insetto contro una finestra chiusa diventa una scena tanto coinvolgente al punto da distrarmi per decine di minuti.
A dirla tutta, però, sappiamo bene che non ci sarà nessuna distrazione più grande del nostro smartphone. Onnipresente e sempre a portata di mano, la vibrazione di una nuova notifica è una minaccia al nostro studio, e se per caso decidessimo di leggerla, senza nemmeno rendercene conto, ci ritroveremmo a scorrere per dieci minuti il profilo dell’ennesimo corgi su Instagram. Inutile negarlo, ci siamo passati tutti.
Proprio per questo motivo ho deciso di svelarvi il mio segreto. Vi parlerò di una fedele compagna, una presenza fondamentale al punto che ripensandoci, tanto è stato il suo contributo, avrei dovuto inserirla nei ringraziamenti della mia tesi di laurea.
Entrando dentro Forest
Forest è un’applicazione che permette di stabilire un intervallo di tempo (da 10 a 120 minuti), durante il quale sullo schermo del tuo telefono vedrai germogliare e poi crescere un albero virtuale. Maggiore sarà il tempo che imposterai, più grande sarà l’albero. Allo scadere del timer otterrai dei punti, anche questi proporzionali al tempo che avrai scelto.
Ma questo in che modo potrebbe aiutarti a concentrarti? Qui viene il bello: se durante la crescita dell’albero proverai a uscire dall’applicazione, l’albero morirà! Credimi, è un evento davvero tragico che intaccherà per sempre la tua coscienza. Ciò ha dell’incredibile, la crescita dell’albero ha il potere di responsabilizzare davvero l’utente, incentivandolo a non usare il telefono.
Ma non è finita qui. Il grande punto a favore di Forest App è che, con i punti guadagnati con la propria piantagione, si ha la possibilità di piantare degli alberi veri in alcuni paesi dell’Africa!
Raggiunti i 2500 punti potrai utilizzarli per dare il tuo contributo alla riforestazione tramite l’organizzazione Trees for the Future. Ad oggi in questo modo sono stati piantati 650.789 alberi!
Coltiva la tua Foresta
Con i punti è anche possibile comprare diverse specie di albero per poter realizzare una foresta virtuale più colorata da sfoggiare davanti ai propri amici. Proprio così, su Forest è possibile collegarsi con i propri amici e vedere chi è stato concentrato più a lungo e quale tipo di alberi ha piantato nel corso della giornata.

Per chi volesse è anche possibile acquistare dei suoni da riprodurre durante l’utilizzo dell’applicazione, ce n’è per tutti i gusti: foresta piovosa, caffè di Parigi, Times Square, Spiaggia sabbiosa, e altre ancora.
La feature che preferisco, però, è la possibilità di creare messaggi personalizzati che appaiono ogni qualvolta si sblocchi il telefono. Nell’app ce ne sono comunque alcuni standard come “Resta concentrato!” o “Ciò che semini oggi, lo raccoglierai domani”, ma imbattersi in frasi scritte da te o dai tuoi amici è molto più efficace!
Una comunità sempre più grande
Con Forest è possibile piantare alberi in sessioni collettive, così facendo la vita di ogni albero virtuale dipenderà da tutti i partecipanti: basterà che anche solo uno dei presenti nella room abbandoni l’app per far appassire gli alberi di tutti, quindi attenzione!
I creatori dell’app, inoltre, hanno creato un gruppo Telegram ufficiale grazie al quale gli utenti più appassionati possono conoscersi e piantare in sessioni collettive anche a distanza.
Pianta in ogni occasione
Che tu debba studiare, lavorare a un progetto, leggere un libro o prendere un caffè con amici, pianta un albero! Quando stai per piantare il tuo alberello puoi impostare il tag relativo all’attività per la quale non vuoi essere distratto dal telefono (studio, intrattenimento, sport, riposo) e a fine giornata potrai consultare l’apposita interfaccia e scoprire quanto tempo, e in che percentuale, hai dedicato ad ogni diverso impegno.

Insomma, Forest permette di raggiungere i propri obiettivi e allo stesso tempo contribuire al benessere del pianeta, due ottime ragioni per correre a scaricarla!