Carissimi CIMERS! In questo freddo lunedì di gennaio, torniamo a riscaldare le vostre giornate con il ritorno della nostra rubrica ConsigliatidaCIMO. Non fatevi demoralizzare dalla sessione d’esami o da questa Milano sempre piena di nebbia… gli eventi continuano e anche questa settimana vi aspettano tantissimi appuntamenti!
TRACY CHEVALIER PRESENTA “LA RICAMATRICE DI WINCHESTER” – 14 GENNAIO
L’autrice de “La ragazza con l’orecchino di Perla” torna con un nuovo romanzo ambientato a Winchester, in Inghilterra, negli anni Trenta. Un romanzo senza tempo che racconta l’amore, l’amicizia e la libertà. Tracy Chevalier inoltre ha deciso di sorprendere i suoi fan italiani: martedì 14 gennaio, sarà disponibile presso la libreria Feltrinelli in Piazza Duomo per un firma-copie e un incontro con tutti i suoi lettori.
Dove: Feltrinelli Duomo di Milano
Quando: Martedì 14 gennaio
Info&Prenotazioni: Accesso libero e gratuito a tutti.
THE JIMI HENDRIX REVOLUTION – 15 GENNAIO
La band The Jimi Hendrix Revolution ha deciso di far rivivere la leggendaria chitarra di Jimi Hendrix, che ha scritto la storia del rock a livello mondiale, al Teatro Nuovo di Milano. Foxy Lady, Purple Haze, Hey Joe e tante altre canzoni risuoneranno all’interno del teatro grazie alla chitarra di Andrea Cervetto, accompagnato dal basso di Fausto Ciapica e dalla batteria di Alex Polifrone. A rendere ancora più unico lo spettacolo sarà la voce narrante del fumettista e sceneggiatore Giancarlo Berardi, che ripercorrerà la storia e la vita di Jimi Hendrix, e il live painting dell’artista Franco Ori.
Dove: Teatro Nuovo di Milano
Quando: mercoledì 15 gennaio
Info&Prenotazioni: Per acquistare i biglietti cliccare qui. https://www.teatronuovo.it/acquista-biglietti/136300-the-jimi-hendrix-revolution-i-miti-del-rock.htm
DIDON NOW – 17, 18, 19 GENNAIO
Chi è Didone se non una donna consapevole della propria auto-distruzione? Una donna in grado di buttare all’aria in un secondo tutto ciò che ha costruito in una vita a causa di una passione. Una regina con i difetti e i punti deboli di qualsiasi altra donna appartenente ad ogni secolo. La sua è una storia che non può morire, che non può essere dimenticata perché è il suo dolore e la sua sofferenza sono più che attuali ancora oggi. Nel weekend del 17, 18 e 19 gennaio la drammaturga Lisa Prosa, insieme alla Compagnia dell’Arpa ricostruiranno la vita e le vicende di Didone rendendole più contemporanee che mai.
Dove: Teatro Libero di Milano
Quando: 17, 18 e 19 gennaio
Info&Prenotazioni: Per acquistare il biglietto e avere maggiori informazioni sull’evento cliccare qui. http://www.palcooff.it/stagione-2019-2020-palco-off-milano/didon-now/
SALONE DELLA CULTURA 2020 – 18 e 19 GENNAIO
Il Superstudio Più di Via Tortona questo weekend si trasformerà in un luogo di incontro per diversi librai antiquari, editori, lettori e appassionati. Non solo stand di varie case editrici e librerie, ma anche eventi, mostre, conferenze e laboratori: da Alda Merini, a Carlo Porta, allo street artist Obey. Un’occasione unica per trovare edizioni di pregio o libri rari ad un buon prezzo. Il Superstudio Più sarà per due giorni la libreria temporanea più grande d’Italia con oltre 500.000 titoli esposti.
Dove: Superstudio Più, Via Tortona 27, Milano
Quando: 18 e 19 gennaio
Info&Prenotazioni: Sabato e domenica: 10.00 – 19.30. Ingresso giornaliero 5 euro; biglietto valido per entrambe le giornate 8 euro (gratuito per minori di 16 anni).
DUOMO TOUR FAST-TRACK – 18 GENNAIO
La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ha deciso di proporre a milanesi e turisti una visita guidata dell’area archeologica del Duomo di Milano alla scoperta di tutti i luoghi più suggestivi e della storia della Cattedrale dalle sue origini. Il tour partirà sabato 18 gennaio alle ore 16 e la tappa principale sarà il Battistero di San Giovanni alle Fonti, il primo Battistero a pianta ottagonale della cristianità, e della Cattedrale, che con le sue 3400 statue e 55 vetrate colorate, è il più importante esempio di stile gotico del Nord Italia. Ovviamente non potrà mancare anche una visita alle terrazze per godere della vista mozzafiato di tutta Milano.
Dove: Duomo di Milano
Quando: sabato 18 gennaio
Info&Prenotazioni: Per informazioni e prenotazioni contattare il Duomo Info Point al numero 02 72023375 o scrivere una email alla Veneranda Fabbrica del Duomo (costo del biglietto 27 euro intero/19 euro ridotto).