CONSIGLIATI DA CIMO – SETTIMANA DAL 23 AL 29 APRILE

Le temperature si sono alzate ed è giunto il momento di passare un po’ di tempo all’aperto, meglio se in compagnia. Concerti, food, arte e design sono il cuore degli eventi di una settimana ricca di emozioni. Scopriamoli insieme!

CARROBEER – FOOD EVENT

Da sempre il Carroponte rappresenta un luogo di ritrovo per i giovani milanesi. In occasione del ponte del 25 aprile sarà possibile vivere giorni dedicati alla birra artigianale. Da martedì 24 al 29 aprile si potranno degustare decine di birre artigianali provenienti da tutto il mondo. E quando si dice birra non si può non pensare anche allo street food: tante sfiziosità sia salate sia dolci accompagnano il divertimento. E non mancherà anche la musica che movimenterà ancora di più la vostra serata.  Martedì 24 vi aspetta VascoRevolution con un tributo al Blasco, mercoledì 25 serata anni 80 con Alberto Camerini, giovedì 26 Liga Channel con un tributo a Ligabue, venerdì 27 Blink vs Green Day, una “battaglia” musicale tra rock band, sabato 28 Fuori Tempo MAX & 883 tribute con un omaggio a Max Pezzali e per finire domenica 29 party revival per ballare con I Parrucconi al ritmo della musica anni ’70 e ’80.

INFO: ingresso gratuito.
DOVE: Via Luigi Granelli, 1 – Sesto San Giovanni.
QUANDO: 24 aprile – 29 aprile.
ORARI: da martedì al venerdì 17 – 2. Sabato e domenica 11 – 2.

HOUSE IN MOTION – DESIGN

ORTO BOTANICO di BRERA.jpg

Non avete avuto l’occasione di vedere uno degli eventi più cool del fuori salone? Nessun problema! Il tema della casa si sviluppa in tre ambienti: una casa diffusa transitoria e nomade e variegate installazioni in mostra in via Festa del Perdono,  Face to Face ovvero l’installazione di Mario Bellini che mette in dialogo due facciate di case come fossero due persone e infine il meraviglioso Orto Botanico. Fino al 28 aprile l’Orto Botanico di Brera ospiterà l’installazione smarTown, parte della mostra House in motion. In uno scenario immerso nel verde piccole casette luminose decorano la location creando uno scenario davvero suggestivo. Realizzata in collaborazione con Eni gas e luce l’idea consiste nell’educare il visitatore al consumo sostenibile dell’energia. In una città immaginaria 700 unità abitative luminose, smart e di piccole dimensioni potrete seguire un percorso alla scoperta del futuro dell’energia rinnovabile in Italia e nel mondo.

INFO: evento gratuito.
DOVE: Via Brera, 28
QUANDO: fino al 28 aprile.
ORARIO: dal 23 al 27 aprile 10 – 22. Il 28 aprile 10 – 18.

IL CAMPANILE DEI SOSPIRI – VISITA GUIDATA

Camminare sopra i tetti della città vi stuzzica? Tutti i weekend sarà possibile! Il Campanile dei Sospiri presso San Celso apre le porte anche il 25 aprile per vivere un’esperienza panoramica unica. Potrai scoprire gli oltre 1.000 anni di storia racchiusi in questo emozionante luogo da cui è possibile avere una visuale completa sullo skyline della capitale meneghina e delle circostanti Alpi e prealpi. Questo luogo storico racchiude una tradizione molto curiosa: per diversi secoli le spose portavano il proprio bouquet sotto il Campanile come gesto di buon auspicio per il matrimonio futuro. Ed è proprio per i sospiri delle spose che il campanile ha assunto questo nome evocativo. Lasciatevi catturare dall’emozioni che un simile posto può suscitare. Chissà che il vostro sospiro emesso di fronte ad un panorama mozzafiato possa essere di buon auspicio per il futuro.

INFO&BIGLIETTI: 10€ solo su prenotazione dal sito.
QUANDO: tutti i weekend + 25 aprile.
ORARI: 15 – 20.

WUNDER MRKT – IL MERCATO DELLE MERAVIGLIE – ART EVENT 

VILLA LITTA - 28 e 29 Aprile (1).jpg

Creazioni artigianali, opere d’arte, oggetti di design ma sopratutto un parco meraviglioso vi accoglieranno alla Villa Litta di Lainate, a pochi passi da Milano. In occasione della rassegna Ninfeamus, Wunder Mrkt – Il mercato delle Meraviglie aprirà le porte anche sabato 28 e domenica 29 aprile per offrire ai visitatori la possibilità di ammirare gli spazi della Villa, provare specialità gastronomiche, partecipare a laboratori e godersi la selezione musicale proposta. Che villa sarebbe se non fosse corredata da uno splendido parco? Il giardino di Villa Litta è considerato uno dei più belli d’Italia insieme alle serre Liberty, i saloni cinquecenteschi, il ninfeo e gli spettacolari giochi d’acqua.

INFO: 8,5€ ridotto + 1,5 di prevendita (clicca qui per prenotare).
DOVE: Largo Vittorio Veneto 12, 20020 Lainate
QUANDO: 28 e 29 aprile.
ORARI: 10:30 – 20-