Le lezioni sono iniziate e siamo già nel secondo semestre. Questi primi giorni di lezione ci propongono eventi dedicati al cinema, alla musica, all’editoria e, come sempre, alla formazione. Non resta che scoprirli.
BIOETICA E CINEMA. TECNOLOGIA E TRASFORMAZIONI DELL’ESPERIENZA – SEMINARIO
Il Centro di Ateneo di Bioetica darà il via a una serie di proiezioni cinematografiche presso l’Università Cattolica, con lo scopo di conversare sul rapporto tra cinema e bioetica. I film protagonisti di questa programmazione sono accumunati dagli spunti relativamente alla vita e all’etica su cui basano la propria narrazione. Il primo film proiettato, il 7 marzo, sarà Minority Report, film di fantascienza del 2002 con la regia di Steven Spielberg. A dare il via alla discussione saranno Elena Colombetti, Associato di Filosofia Morale, e Raffaele Chiarulli, PhD in Culture della Comunicazione. Questi eventi avranno luogo in diverse date da marzo a maggio: per conoscere la programmazione completa è possibile consultare la locandina a questo link.
Quando: da mercoledì 7 marzo dalle 14:30 alle 18:00
Dove: Università Cattolica, aula NI 110, Via Nirone 15
Info: ingresso libero, richiesta iscrizione a questo link
CV POINT – VALORIZZARE IL TUO CV – FORMAZIONE
L’8 marzo l’Ufficio Stage & Placement ha organizzato un evento di formazione insieme a Gi Group, azienda specializzata nel settore HR, per gli studenti che desiderano valorizzare al meglio il proprio Curriculum Vitae. Insieme agli esperti di Gi Group verranno valutati il CV e la lettera di presentazione non solo in merito alla loro grafica e alle informazione inserite, ma anche relativamente ai settori lavorativi e alle aspirazioni del candidato. Per iscriversi all’incontro è necessario procedere con l’iscrizione a questo link.
Quando: giovedì 8 marzo, su appuntamento
Dove: Servizio Stage e Placement, Università Cattolica
Info: sep.unicatt.it
“ORONERO LIVE” GIORGIA IN CONCERTO – MUSICA
Il 7 e l’8 marzo la cantante italiana Giorgia sarà in concerto ad Assago presso il Mediolanum Forum con il suo tour legato all’album Oronero. Le date dell’Oronero live Tour sono sei, organizzate in collaborazione con Vivoconcerti, sul cui sito è possibile consultare date, luoghi e costi dei biglietti. Tra le canzoni che la cantante romana porterà live troverete “Il mio giorno migliore” e hit del passato come “Gocce di memoria”.
Quando: mercoledì 7 e giovedì 8 marzo, ore 21:00
Dove: Mediolanum Forum, Via Giuseppe di Vittorio 6, Milano
Biglietti: vivoconcerti.com/Giorgia
L’EDITORE: UN MESTIERE NEL TEMPO – TAVOLA ROTONDA
In occasione dei 100 anni della casa editrice Vita e Pensiero, nata a Milano nel 1918, si terrà una tavola rotonda dedicata all’evoluzione del ruolo dell’editore, una figura che si muove tra tradizione e innovazione. L’evento verrà ospitato all’interno della manifestazione “Tempo di Libri” che avrà luogo a Milano dall’8 al 12 marzo e il cui programma è consultabile a questa pagina. Partecipanti attivi di questa tavola rotonda saranno Andrea Angiolini (direttore editoriale Il Mulino), Alberto Ottieri (consigliere delegato Messaggerie Libri), Oliviero Ponte Di Pino (curatore BookCity Milano), Aurelio Mottola (direttore editoriale Vita e Pensiero), Armando Torno (Il Sole 24 ORE).
Quando: sabato 10 marzo, dalle 17:30
Dove: FieraMilanoCity, Viale Scarampo – Gate 4 Colleoni e Gate 5 Teodorico
Biglietti: a partire da 10€ acquistabili qui
HOLI FESTIVAL – MANIFESTAZIONE
Domenica 11 marzo dalle 11:00 alle 16:00 presso il Parco Lambro si terrà la tradizionale festa dei colori indiana sotto forma di Festival. L’iniziativa, organizzata dalla Indian Association of Northern Italy sarà in pieno stile Bollywood, con colori, iniziative e giochi, eventi culinari dedicati all’India. Il festival è gratuito e per maggiori informazioni si può consultare l’evento Facebook.
Quando: domenica 11 marzo, ore 11:00-16:00
Dove: Parco Lambro, Via Crescenzago/Via Sangro
Info: evento Facebook
“NASA: A HUMAN ADVENTURE” – ESPOSIZIONE
L’esposizione “NASA a human adventure” è stata prorogata fino al 18 marzo grazie all’enorme successo che ha avuto in questi mesi che è stata presente a Milano. Impossibile perderla per tutti gli appassionati e curiosi: ha avuto continue recensioni positive e un’affluenza senza pari. L’esibizione presenta i veri oggetti utilizzati dagli astronauti per andare nello spazio ed è strutturata in sei sezioni: Gantry entrance, Sognatori, La corsa allo Spazio, Pionieri, Resistenza e Innovazione.
Quando: fino a domenica 18 marzo
Dove: Via Privata Giovanni Ventura 15, Milano
Biglietti: disponibili a questa pagina