CONSIGLIATI DA CIMO: SETTIMANA DAL 26 FEBBRAIO AL 4 MARZO

Ricominciano le lezioni ma è arrivato anche il gelo in gran parte d’Italia. Per questa settimana abbiamo scelto posti dove potrete godervi una bella esperienza rigorosamente al caldo. Concerti, food, mostre particolari e un’occhio anche al nostro futuro sono sempre presenti tra i nostri consigliati. Pronti a scoprirli insieme?

LORENZO LIVE 2018 – MUSICA

Aveva aperto un temporary shop a Milano per lanciare il nuovo album “Oh vita!“. Ed è a Milano che Jovanotti ha deciso di aprire il proprio cuore dedicandole ben 12 date di cui 10 sold out all’Assago forum. Dopo il successo di “Lorenzo negli stadi 2015”, Jovanotti torna a suonerà con la sua band fermandosi nelle città per lunghi periodi. “Vi faremo ballare, cantare, godere, emozionare, stancare, ridere, piangere, ricaricare, celebrare, vivere. Stiamo provando un sacco di pezzi, suoneremo fino alla fine del mondo, partendo dall’ombelico”, ha dichiarato Jovanotti a margine della presentazione del suo nuovo album Oh,vita!. Ora è pronto a scatenarsi per le ultime due date e a farvi vivere uno dei più “grandi spettacoli dopo il Big Ben”.

QUANDO: 27 – 28 febbraio alle 21.

DOVE: Assago Milanofiori Forum – Via Giuseppe di Vittorio, 6

INFO&BIGLIETTI: clicca qui.

ALBRECHT DÜRER E IL RINASCIMENTO TRA GERMANIA E ITALIA – ARTE

Gesù fra i dottori - 1506.jpg

Rinascimento. Basta questa parola per evocare anni d’oro per la pittura, la musica, la scrittura, il teatro e tutte le nobili arti praticate dai talenti più apprezzati nel mondo europeo del Quattrocento e del Cinquecento. Tuttavia fu una corrente di pensiero, artistica e letteraria esportata in tutt’Europa, in particolare nell’area fiamminga. Uno degli esponenti più conosciuti non può essere che il grande pittore e grafico tedesco Albrecht Dürer (Norimberga, 1471–1528). E non solo. Egli scrisse anche un importantissimo testo conosciuto come il “Trattato delle Proporzioni” dove emerge uno sguardo “nordico” originale, dove prevale l’osservazione e descrizione precisa della natura.  A Palazzo Reale potrete ammirare un’ampia esposizione che raccoglie 130 opere provenienti da 40 musei internazionali. Lasciatevi condurre in un percorso biografico che riprende i temi più caro di quest’artista, dall’amore per la natura alla pittura italiana arrivando fino all’incisione e alla geometria.

QUANDO: 21 febbraio – 24 giugno.

ORARI : Lunedì 14.30 – 19.30. Martedì, Mercoledì, Venerdì, Domenica 9.30 – 19.30. Giovedì, Sabato 9.30 – 22.30.

DOVE: Palazzo Reale – Piazza del Duomo, 12 – Milano

INFO&BIGLIETTI: clicca

IL MESE DEL CIOCCOLATO – FOOD

Ogni momento è buono per godersi il dolce per eccellenza: il cioccolato. Per tutto il mese di febbraio e marzo, a “Eataly Smeraldo”, potrete partecipare a tantissime attività tra cui degustazioni, corsi, incontri e showcooking. Si sa, di varietà ce ne sono infinite, dal più amaro al più dolce, dalla semplice barretta ai dolci elaborati. Grande rilievo verrà dato al cioccolato lavorato dai piccoli artigiani italiani provenienti dal Nord e dal Sud Italia: il gianduia piemontese, il cioccolato di Modica siciliano, i cremini, i tartufi, la cioccolata calda e la torta caprese. Non ci resta che assaggiarlo!

QUANDO:  19 febbraio – 29 marzo.

ORARI : Lunedì – Domenica 19:30 – 21:30.

DOVE: Piazza XXV Aprile, 10 – 20121 Milano

SIMULAZIONI DEL COLLOQUIO DI GRUPPO – FORMAZIONE

Progetto senza titolo

Non avete ancora fatto un colloquio? Niente paura. Comitato Università Mondo del Lavoro, in collaborazione con ADECCO, ha organizzato un incontro interamente dedicato agli studenti alle prime armi coi colloqui. Sarà possibile partecipare ad una simulazione di Colloquio di Gruppo, una delle tecniche più utilizzate dalle aziende durante la selezione dei candidati. Barilla, BNP Paribas, Intesa Sanpaolo,  Vodafone, Piaggio, Pirelli, L’Oreal: ecco alcuni nomi di grande aziende pronte ad aiutarci nel percorso formativo e prepararci al nostro futuro. La partecipazione è gratuita: quindi approfittiamo di questo argomento per acquisire qualche nuova skill che potrà esserci davvero utile.

Per partecipare è necessario effettuare l’iscrizione on line all’indirizzo: clicca qui.

QUANDO: giovedì 1 marzo (Ora: su appuntamento).
DOVE: Largo A. Gemelli, 1, Milano. Aula: Servizio Stage e Placement