Oscar Night 2017: la diretta

La notte degli Oscar sta per iniziare e il miglior modo per seguirla è con noi di CIMOinfo! Su questa pagina vi aggiorneremo in diretta con tutti i vincitori dell’89sima edizione. Seguiteci!

Il programma della serata:

– Dalle ore 1.00 / 2.00: seguite e commentate il Red Carpet

– Dalle ore 2.30 / 5.00: seguite e commentate gli Oscar


1:00 – Il Red Carpet sta per entrare nella fase finale. Intanto Jimmy Kimmel, il cerimoniere della serata, si sta preparando nelle retrovie.

1:08  – John Legend è sul Red Carpet: questa sera canterà due canzoni dal plurinominato La La Land.

1:12 – Per chi volesse commentare la diretta mentre ci segue qui via Twitter o Facebook, l’hashtag è #oscarsoCIMO; per seguire la diretta video sia sulla pay tv Sky Cinema Oscar HD (canale 304) che in chiaro su Tv8 (canale 8).

1:15 – Sostenitori del presidente USA Donald Trump sulla Walk of Fame prima della cerimonia degli Oscar 2017.

1:22 – Anche Sting è pronto ad esibirsi davanti al pubblico del Dolbly Theatre.

1:33 – Andrew Garfield, candidato come miglior attore per La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson, è appena arrivato.

1:47 – La La Land è il superfavorito, con 14 nomination ha la possibilità di diventare il film più premiato di sempre.

1:55 – Casey Afflek, protagonista di Manchester by the Sea, fa il suo ingresso. Fratello minore del più noto Ben Afflek, con questa nomination è pronto ad una rivincita.

2:00 – Siamo a mezz’ora dall’inizio della cerimonia e tutti iniziano ad accomodarsi ai loro posti.

2:30 – La Cerimonia degli Oscar inizia con un Justin Timberlake che canta Can’t Stop the Feeling.

2:39 – Il monologo iniziale di Jimmy Kimmel è subito politico, ma non tralascia di stuzzicare l’amico/rivale di sempre Matt Damon.

2:49 – Miglior attore non protagonista: Mahershala Ali – Moonlight. La sua prima candidatura è subito andata a bersaglio.

2:59 – Miglior trucco: Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson – Suicide Squad. Primo oscar della serata all’Italia!

2:54 – Migliori costumi: Colleen Atwood – Animali fantastici e dove trovarli. Il primo Oscar per un film della saga di Harry Potter.

3:12 – Miglior documentario: O.J.: Made in America, regia di Ezra Edelman.

3:17 – Secondo numero musicale della serata: Lin Manuel Miranda (decisamente stonata) con la canzone di Oceania.

3:29 – Miglior montaggio sonoro: Sylvain Bellemare – Arrival.

3:30 – Miglior missaggio sonoro: La battaglia di Hacksaw Ridge – Kevin O’Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace.

3:32 – Damien Chazelle sta iniziando a sudare freddo, le premiazioni non stanno andando bene per La La Land.

3:44 – Miglior attrice non protagonista: Viola Davis – Barriere.

3:50 – Miglior film straniero: Il cliente – Asghar Farhadi

4:07 – Miglior cortometraggio di animazione: Piper – Alan Barillaro

4:09 – Miglior film di animazione: Zootropolis – Rich Moore e Byron Howard

4:13 – Miglior scenografia: Sandy Reynolds-Wasco e David Wasco – La La Land. Finalmente arriva il primo oscar per La La Land!

4:30 – Migliori effetti speciali: Adam Valdez, Andrew R. Jones, Dan Lemmon – Il libro della giungla

4:33 – Miglior montaggio: John Gilbert – La battaglia di Hacksaw Ridge. Ok, questa è stata davvero una sorpresa, Tom Cross (La La Land) era certo di vincere!

4:43 – Miglior cortometraggio documentario: The White Helmets – Orlando von Einsiedel e Joanna Natasegara e Miglior cortometraggio: Sing – Kristóf Deák e Anna Udvardy

4:56 – Miglior fotografia: Linus Sandgren – La La Land. Ok, va meglio, ma la strada per questo film è sempre più in salita…

5:13 – Miglior colonna sonora: Justin Hurwitz – La La Land. Mi sarei stupito per qualsiasi altro vincitore!

5:16 – Miglior canzone: City of Stars (Justin Hurwitz, Benj Pasek, Justin Paul) – La La Land

5:20 – La sezione In Memoriam di quest’anno, stiamo avvicinandoci alla fine.

5:30 – Miglior sceneggiatura originale: Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea. Peccato, avrei voluto vedere premiato lo sforzo di The Lobster…

5:33 – Migliore sceneggiatura non originale: Barry Jenkins e Tarell Alvin McCraney – Moonlight

5:41 – Miglior regia – Damien Chazelle – La La Land. Il più giovane vincitore di sempre e solo al suo terzo lungometraggio. Scommetto che da qualche parte Xavier Dolan starà mangiandosi il fegato…

5:46 – Miglior attore protagonista: Casey Affleck – Manchester by the Sea

5:54 – Miglior attrice protagonista: Emma Stone – La La Land

6:02 – Siamo all’ultimo premio, Miglior film:  Warren Beatty annuncia che è La La Land il vincitore della categoria Miglior film.

6:05 – Dopo aver fatto salire tutto il cast sul palco, i produttori ringraziano con la statuetta in mano, ma c’è un errore clamoroso.  Beatty ha ricevuto la busta sbagliata, quella precedente, con l’annuncio della migliore attrice sulla quale c’era scritto “Emma Stone, La La Land”. Il vincitore non è il musical di Damien Chazelle, che fino a questo momento ha comunque conquistato 6 statuette, bensì Moonlight di Barry Jenkins.

6:10 – La serata si avvia alla conclusione, vi diamo appuntamento al prossimo articolo di recap degli Oscar 2017. Buonanotte a tutti!