SETTIMANA DAL 24 al 29 OTTOBRE PER CONSIGLIATI DA CIMO!

Ultima settimana di ottobre  piena di eventi per CONSIGLATI DA CIMO!  Teatro, danza foto e mostre in arrivo! Dateci un’occhiata!

LUNEDÌ 24 OTTOBRE – FOTOGRAFIA 80 – 90 – 2000–  MOSTRA FOTOGRAFICA

In mostra: dal 24 ottobre al 1 dicembre 2016
Orari di apertura: dal martedì al sabato, dalle 15.00 alle 19.30
Per maggiori informazioni: info@studioguenzani.it  ; +39 02-29409251

MARTEDÌ 25 OTTOBRE  – MACBETH – SPETTACOLO TEATRALE

il grande Branciaroli in uno dei classici intramontabili della storia del Teatro. ” Macbeth è la tragedia del male dell’uomo, della violazione delle leggi morali e naturali e dell’ambiguità, del caos, della distruzione che ne consegue. Un rovesciamento di valori significativamente testimoniato dal canto ambiguo e beffardo delle streghe: Il bello è brutto, e il brutto è bello”. 

Al Piccolo Teatro Strehler – fino al 6 novembre. 

di William Shakespeare
traduzione Agostino Lombardo
regia di Franco Branciaroli
scene Margherita Palli, costumi Gianluca Sbicca, luci Gigi Saccomandi
con Franco Branciaroli e Valentina Violo
e con (in ordine alfabetico) Tommaso Cardarelli, Daniele Madde, Stefano Moretti, Livio Remuzzi, Giovanni Battista Storti, Alfonso Veneroso
produzione CTB Centro Teatrale Bresciano · Teatro de Gli Incamminati

 

MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE – DANAE FESTIVAL  – DANZA

18^ edizione per il festival di danza contemporanea più atteso dell’anno che vede coinvolte 15 compagnie, 18 titoli  per un totale di 28 repliche, 12  spazi coinvolti e quest’anno  apre con due spettacoli a firma di Silvia Gribaudi, creatrice di performance sfrontate ed ironiche sulle differenze di genere, sulla  femminilità Over 60 e sull’invecchiamento attivo attraverso la danza.

alle ore 21 al TEATRO OUT OFF  What age are you acting? è un valzer di pieni e di vuoti. Dentro ogni essere umano ci sono diverse epoche, il passato, il presente, la proiezione del futuro. Si lasciano tracce nel tempo e si viene segnati dal tempo che passa.

alle ore 21 al TEATRO OUT OFF gli spettatori potranno mantenersi in forma e allenarsi con R.OSA 10 esercizi per nuovi virtuosismi un one woman show  che, con ironia dissacrante, attraverso 10 esercizi di virtuosismo, porta in scena l’espressione del corpo femminile e racconta del ruolo sociale che esso ricopre. R.OSA è un’esperienza in cui lo spettatore è chiamato ad essere protagonista volontario o involontario dell’azione artistica in scena; ci fa pensare a come guardiamo e a cosa ci aspettiamo dagli altri sulla base dei nostri giudizi. Mette al centro una sfida, quella di superare continuamente il proprio limite. R.OSA è una rivoluzione del corpo, che si ribella alla gravità e mostra la sua lievità.

 

GIOVEDÌ 27 OTTOBRE – MOVI&CO–  MOSTRA

Per tutti i CIMERS appassionati di CINEMA e futuri registi è d’obbligo passare a vedere la mostra che riunisce 32 video realizzati da giovani registi nell’ambito del Contest Movi&Co Design After Design. La mostra conduce il visitatore attraverso 4 percorsi tematici, molteplici itinerari virtuali, alla scoperta di contaminazioni culturali e artistiche, di trasformazioni architettoniche e mutazioni sociali, di co-creazione e co-progettazione, di evoluzione tecnologica e iperconnettività.

Uno storytelling visivo tra paesi, culture e design… dove la grammatica,  linguaggi e tecniche utilizzate sono totalmente diverse, dalla clay animation all’animazione classica, dal live action al 3D, passando da toni ironici fino alla videoarte concettuale. Da non perdere. Ingresso LIBERO – Palazzo della triennale | Mar- Dom: 10.30 – 20.30

 

VENERDÌ 28 OTTOBRE  –OTTOBRE AL MUSEO –  ARTE

CIMERS appassionati di foto pronti a scattare? Per la campagna  social promossa dal MIBACT  in cui a ogni mese è dedicato un tema, scelto sulla base della stagione, dell’attualità, di fenomeni di costume, di eventi di risalto nazionale e internazionale questo è l’ultimo venerdì del mese che potete andare a caccia di Uva, Vendemmia e Vino cercando di trarre ispirazione dal patrimonio artistico che il nostro Bel Paese offre. Per questo vi consigliamo di fare un giro nella bellissima Pinacoteca di Brera..  e se trovate quadri  con uva, vendemmia e vino potete condividere le vostre  foto con l’hashtag #ottobrealmuseo e invadere i social con opere da tutta Italia, seguendo un filo rosso che unisce, nella bellezza, le straordinarie collezioni dei Musei Italiani.
La campagna è promossa su tutti i social network, ma ha il suo cuore nel profilo instagram @museitaliani. 

E per il week end? Attendiamo lo speciale HALLOWEEN!