EVENTI POP. Festival e grandi numeri, live e tv

MEC – Master in Ideazione e Progettazione di Eventi Culturali e  REVOLART  – Magazine indipendente di approfondimento e promozione culturale

presentano EVENTI POP. Festival e grandi numeri, live e tv. Tre giornate d’incontri a ingresso libero,  dal Lucca Comics al Festival di Sanremo passando Budapest.

Lucca è invasa ogni anno da 400.000 appassionati di fumetti, Sanremo diventa un grande set televisivo per oltre una settimana raggiungendo 12milioni di telespettatori, Sziget festival musicale di Budapest produce, richiamando 425.000 persone da tutto il mondo, il 3% del pil dell’intera Ungheria.

Tre festival che raccolgono un pubblico vastissimo e un’ampia attenzione dei media, ma che soprattutto muovono risorse umane ed economiche ragguardevoli: incontriamo i protagonisti della loro gestione e comunicazione per farne un’analisi dei fattori critici, ma soprattutto per capire le ragioni del successo che portano un evento culturale a diventare un vero e proprio fenomeno pop.

Segnatevi in agenda quindi:

Giovedi 19 novembre, ore 16.30, aula G 004, Largo Gemelli

LUCCA COMICS & GAMES

Con Renato Genovese, direttore generale Lucca Comics & Games

Interviene Ruggero Eugeni, direttore ALMED

 

Mercoledi 25 novembre, ore 16.30, aula SA 222, Via Sant’Agnese 2

FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA DI SANREMO

Con Tonino Manzi, direttore ufficio stampa Sanremo Festival, direttore marketing e comunicazione RAI2

Interviene Gianni Sibilla, direttore Master in Comunicazione musicale

 

Giovedi 3 dicembre, ore 16.30, aula SA 221, Via Sant’Agnese 2

SZIGET FESTIVAL, BUDAPEST

Con Ettore Folliero, production stage manager e marketing director Sziget Festival e Balaton Sound Festival in Italia

Interviene Alberto Campo, cronista musicale e progettista culturale

 

Tutti gli incontri sono a ingresso libero fino a esaurimento posti

PER INFORMAZIONI: master.mec@unicatt.it