Altro che cene di classe, feste aziendali ed esami universitari. Il 13 dicembre 2016 è solo “Senti che Milano“, il primo evento che noi, studentesse CIMO e di Economia e gestione dei beni culturali, abbiamo modo di realizzare per davvero e non solo su carta.
Tag: Organizzazione
CimoTopTalents #4. Moccia, non lo scrittore ma il corista. Gospel, cinema e voglia di fare, non solo a colazione
Quarto appuntamento con la musica e con il talento, questa volta lo chef propone…gospel e cinema. Un binomio originale ma non per Valerio Moccia, studente Cimo all’Università Cattolica, che dopo un anno all’estero torna in Italia a sfatare quel terribile verdetto tremontiano: <<Con la cultura si mangia eccome!>>.
IL JAZZ TRA IMPROVVISAZIONE E COESIONE
Lo scorso due novembre a CIMO ha avuto luogo l’incontro “Improvvisare in jazz: cosa c’entra la musica con gli uomini (e con i gruppi)?”. Per l’occasione il Professor Carlo Galimberti (docente di psicologia sociale) ha invitato due personalità di spicco all’interno del panorama jazzistico italiano: Bebo Ferra e Francesco Saiu. Continua a leggere