Pubblicità, pubblicità e ancora pubblicità. Oggi sembra essere proprio ovunque, tanto da poter risultare inefficace o indisporre dei potenziali clienti. Ed è proprio in un contesto del genere che il native advertising corre in aiuto agli inserzionisti.
Continua a leggereTag: native advertising
PUBBLICITÀ E TECNICHE MENO INVASIVE: COME LA SOCIETÀ HIGH TECH MIRRIAD STA CAMBIANDO LE REGOLE DEL GIOCO
Qual è la prima cosa che vi viene in mente pensando alla pubblicità? Probabilmente la fastidiosa interruzione degli spot – televisivi e non solo. Sebbene questo modello pubblicitario tradizionale sia ancora largamente diffuso, altre tecniche molto meno invasive stanno prendendo sempre più il sopravvento, tra cui il product placement, l’advertorial e la native advertising. Inoltre, Mirriad porta quest’ultima ad un livello superiore: scopriamo di che cosa si tratta.
Continua a leggereIL NATIVE ADVERTISING COME RISPOSTA ALLA BANNER BLINDNESS
La banner blindness, che tradotto significa cecità da banner, è un termine coniato nel 1998 da Benway e Lane, due ricercatori americani che hanno dimostrato che nel momento in cui gli utenti vengono a contatto visivo con un banner evitano di interagirci. Continua a leggere