Le vie del Signore sono informali: ancora una volta il pontefice riesce ad aggirare la macchina amministrativa dello Stato Vaticano, dando voce alla propria personalissima posizione sul tema della omosessualità e portando avanti una linea in aperto disaccordo rispetto alle comunicazioni ufficiali rilasciate dalla Santa Sede. Il riferimento è alle prese di posizione che nell’ultimo anno hanno condannato il DDL Zan e la possibilità di un matrimonio ecclesiastico tra persone dello stesso sesso, come ribadito rispettivamente dalla Nota N. 9212/21/RS e dal responsum emesso dalla Congregazione della Dottrina per la Fede nel marzo 2021.
Continua a leggereTag: LGBTQ
PRIDEPASS: COME RICONOSCERE LE AZIENDE LGBTQ-FRIENDLY
Vi siete mai chiesti quanto possa essere complicato per i membri della comunità LGBTQ, soprattutto in alcuni Paesi, trovare un posto di lavoro dove non subiscano alcun tipo di discriminazione? Quante persone sono portate a nascondere la propria sessualità al colloquio e a non renderla nota finché non si sentono sicuri? PridePass è un’iniziativa lanciata da Manpower Group proprio per contrastare questa problematica, con l’obiettivo di sensibilizzare sulla tematica delle pari opportunità per tutti in ambito lavorativo.
Continua a leggerePOSE: LA SERIE NETFLIX CHE OFFRE UNO SGUARDO QUEER AGLI OCCHI CIS
Oggi più che mai, le serie televisive e i loro personaggi costituiscono un’occasione preziosa per riflettere sulla natura umana e sulla società in generale: le piattaforme di streaming, che ormai dominano l’industria dell’intrattenimento, hanno senz’altro colto l’importanza della rappresentazione di storie autentiche. Euphoria, Sex Education, Grace&Frankie sono solo alcuni dei tanti esempi riusciti di esplorazione di tematiche chiave come la sessualità, l’età, le dipendenze. Eppure, l’industria globale dell’intrattenimento continua a soffrire di una terribile mancanza di una buona rappresentazione delle comunità emarginate. Pose è un’eccezione.
Continua a leggere