GENERAZIONE Z E PANDEMIA

Durante la pandemia sono stati i primi contro cui puntare il dito, poi vittime incomprese, di nuovo untori e infine dimenticati. Tutti parlano di questa generazione, tutti la giudicano, alcuni la difendono, ma i giovani in questione che ne pensano invece? Privati di un pezzo di adolescenza, senza poter vedere amici, andare a scuola, fare sport e incontrarsi, cosa è rimasto loro? Ce lo racconta una web-serie.

Continua a leggere

GIOVANNI GASTEL – CARTA D’IDENTITÀ DI UN UOMO CHE DELLA FOTOGRAFIA HA FATTO IL SUO OBIETTIVO PRINCIPALE NELLA VITA

Occhi vispi, macchina fotografica in mano, portamento da gentleman ed espressione malinconica, così si presenta Giovanni Gastel, il famosissimo fotografo, poeta ed artista, che negli anni è stato in grado di catturare l’anima e il vissuto dei suoi soggetti.

Continua a leggere

I NUOVI CONFINI DELL'INFORMAZIONE, TRA FAKE NEWS E CRISI DELL'EDITORIA

In occasione della presentazione dell’ottava edizione del libro Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione di Ruben Razzante (Cedam – Wolters Kluwer 2019) sono state affrontate, nella sede di Assolombarda, tematiche relative al mondo dell’informazione e della comunicazione, con sguardo coerente rispetto i mutamenti del sistema multimediale.

Continua a leggere