CORSI ONLINE: TIENI ALLENATE LE TUE DIGITAL SKILLS

In un mondo in costante evoluzione, dove la tecnologia e le tendenze cambiano rapidamente, è fondamentale che i professionisti mantengano le proprie competenze aggiornate.

Questo è particolarmente importante nel settore digitale, dove le tecnologie e le tecniche di marketing, ad esempio, evolvono continuamente e in maniera molto rapida.

Essere in grado di padroneggiare gli strumenti digitali può sicuramente fare la differenza nella carriera professionale di ciascuno di noi, dal momento che le competenze digitali sono sempre più richieste dalle aziende.

Una formazione continua può aiutare ad acquisire tali competenze, favorendo non solo una maggiore competitività nel mercato del lavoro, ma anche una crescita in termini di creatività. Spesso accade che nuove idee o approcci inediti nascono dall’apprendimento di nuove competenze e tecnologie, e queste idee portano a soluzioni innovative e miglioramento costante.

Infine, la formazione continua può anche contribuire al benessere personale e professionale. Imparare e acquisire nuove competenze può portare al raggiungimento di un senso di soddisfazione personale e di realizzazione professionale, aumentando la fiducia in sé stessi e sviluppando una maggiore capacità di gestire situazioni di lavoro sfidanti.

Fatta questa piccola premessa sull’importanza della formazione, andiamo a conoscere più da vicino alcuni dei corsi online che si possono fare per acquisire o aggiornare le proprie digital skills.

Ecco alcuni esempi:

Google Digital Garage offre una vasta gamma di corsi online gratuiti che coprono una serie di argomenti, tra cui SEO, marketing sui social media e analisi dei dati. Questi corsi sono progettati per essere accessibili a tutti, indipendentemente dal livello di esperienza, e offrono diversi contenuti video, quiz e attività pratiche per aiutare a consolidare le conoscenze acquisite.

HubSpot Academy offre corsi gratuiti tra cui inbound marketing, e-mail marketing e social media marketing. I corsi sono progettati per essere accessibili a chiunque e includono sempre video, quiz e attività pratiche da svolgere come esercizi.

Codecademy offre corsi online di programmazione e sviluppo web. Questi corsi propongono una ricca scelta di argomenti, tra cui HTML, CSS, JavaScript e Python.

Andiamo più in dettaglio.

Ad esempio, Content Marketing Certification Course di HubSpot Academy è un corso gratuito il cui focus è sul content marketing e comprende una serie di nozioni e metodologie come la creazione di una content strategy, lo sviluppo di contenuti di alta qualità e l’ottimizzazione di tali contenuti sui motori di ricerca. Il corso è diviso in 12 lezioni e richiede circa 6 ore per essere completato.

In ambito social media, il corso di Social Media Marketing offerto da Hootsuite tratta i principali concetti di social media marketing e insegna ad utilizzare gli strumenti Hootsuite per la gestione delle piattaforme Il corso è diviso in 6 lezioni e richiede circa 6 ore per essere completato. Inoltre, alla fine del corso è possibile ottenere una certificazione, dimostrando in questo modo le proprie competenze nell’ambito del social media marketing.

Questi due corsi online gratuiti possono essere utili per chiunque desideri migliorare le proprie digital skills in ambito marketing e web content management.

Un’altra organizzazione valida che offre corsi di formazione e aggiornamento professionale online è la RCS Academy Business School, attiva in diversi settori scientifici come digital marketing, social media, gestione d’impresa, comunicazione e storytelling. Proprio in ambito digital marketing, in collaborazione con Google, RCS Academy offre un percorso formativo di una durata di 6 mesi con l’obiettivo di formare giovani professionisti neolaureati sui temi della digital communication e del marketing digitale. I temi sono molteplici e riguardano in particolar modo l’ideazione di una strategia di marketing, il social media management, le basi della content creation e dello storytelling, le tecniche SEO, SEM, data e business analytics.

In tema di coding, il Coursera offre una solida base sui principi di programmazione, sulle tecniche e sugli strumenti di Python, un linguaggio di programmazione di alto livello che supporta diversi modelli di programmazione ed è noto per la sua capacità di integrare tecnologie e librerie di terze parti in modo semplice e immediato. Inoltre, Python è ampiamente utilizzato nell’ambito dell’intelligenza artificiale e del machine learning.

Khrystyna Kostiv