.SWOOSH: UN NUOVO MODO DI INDOSSARE NIKE

E se ci fosse la possibilità di poter vestire virtualmente i prodotti Nike e di co-crearne altri a seconda del proprio gusto? Ebbene sì, è proprio questa la funzione di .SWOOSH la nuova community experience firmata Nike in cui, dal 2023, sarà possibile indossare articoli digitali attraverso esperienze immersive.

.SWOOSH è una piattaforma Web3, progettata con lo scopo primario di dare l’opportunità a tutti di co-creare il futuro di Nike. Difatti, accedendovi è possibile costruire la propria collezione, visualizzarla, scambiarla con altri e renderla indossabile all’interno di giochi o di altre tipologie di realtà virtuali. È inoltre possibile collaborare insieme ad altri utenti e partecipare a diverse challenge. Oltre a questo, permette anche di ottenere l’accesso a contenuti speciali, ad esempio il poter prendere parte ad eventi esclusivi.

Non è la prima volta che Nike utilizza il metaverso. Infatti, nel novembre 2021 aveva annunciato il suo arrivo su Roblox (una piattaforma di videogiochi) con il suo mondo virtuale denominato “Nikeland”. Qui i giocatori venivano trasportati digitalmente nella sede del marchio a Beaverton (Oregon) e potevano interagire gli uni con gli altri e prendere parte a diverse attività. La differenza con .SWOOSH è che quest’ultima è un vero e proprio marketplace, infatti viene definito come la “casa di creazioni virtuali di Nike”, in cui vengono privilegiati due valori fondamentali per il brand: l’istruzione e l’inclusione.

Nel mondo odierno si sta difatti diffondendo il fenomeno della “platformization”, ovvero l’espandersi delle logiche dei social media, e in generale di internet, al di fuori delle stesse applicazioni andando a modellare la realtà nei suoi differenti ambiti e settori.

Le creazioni virtuali rese possibili da questa piattaforma comprendono scarpe da ginnastica, abbigliamento, accessori ed altri oggetti, le quali potranno essere comprate utilizzando il dollaro statunitense.

Verranno inoltre proposte anche delle sfide che da un lato permetteranno all’azienda di capire cosa viene preferito e dall’altro daranno la possibilità agli utenti di poter progettare digitalmente prodotti insieme a designer ufficiali del brand, guadagnando anche una percentuale delle royalties.

L’obiettivo di Nike è quello di costruire un futuro creativo, inclusivo e pieno di possibilità illimitate per ognuno. Il tutto fornendo un’esperienza che sia di qualità ma al tempo stesso semplice e sicura così che tutti possano parteciparvi. Per favorire questo hanno deciso di realizzare dei tutorial online per far comprendere al meglio le varie funzioni disponibili.  

Al momento .SWOOSH si trova in una fase “beta”, cioè non ancora disponibile al pubblico per via delle modifiche ancora in corso. Il lancio della prima collezione è previsto per il mese di gennaio ma comunque è già possibile iscriversi alla lista d’attesa tramite il sito ufficiale di Nike, così da ricevere subito le credenziali d’accesso. Ron Faris, CEO di Nike Virtual Studios ha recentemente dichiarato che: «Stiamo dando forma a un mercato del futuro con una piattaforma accessibile per i curiosi del Web3. In questo nuovo spazio, la community .SWOOSH e Nike potranno creare, condividere e trarre vantaggio insieme».

Susanna Cavalluzzo