MY BRANDING, MY STORYTELLING: DELIA MURACA

Mi chiamo Delia Muraca, ho 25 anni e frequento il secondo anno del corso magistrale in Comunicazione per l’Impresa, i Media e le Organizzazioni Complesse—profilo Marketing Management—presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho uno spiccato interesse per la musica, film e serie tv in lingua e per la letteratura inglese.

Negli ultimi tre mesi ho ricoperto il ruolo di supporto alla comunicazione e social media manager presso il CIT – Centro di cultura e iniziativa teatrale “Mario Apollonio” dell’Università Cattolica, un centro nato nel 2006 e sito in Via Sant’Agnese, 2.      

Ho deciso di candidarmi per la posizione per mettermi alla prova in un ruolo che non avevo mai ricoperto, ma anche per testare la mia preparazione sui social. Ho inoltre avuto modo di conoscere di più il mondo del teatro, realtà di cui sapevo poco al di fuori della mia passione per la danza classica.         

Infatti, il CIT si fa promotore di eventi—interni ed esterni all’Università—che è stato mio compito riportare sulla pagina Facebook e Instagram del CIT e, sporadicamente, anche sulla pagina del Teatro sociale e di comunità – Corso di alta formazione. Inoltre, il centro organizza il Festival di teatro antico Thauma, di cui ho avuto il piacere di gestire i profili social.          

Lo stage ha avuto una durata di 270 ore e, in questo periodo, ho anche creato una nuova rubrica per il profilo Instagram del CIT, chiamata: #ilCITsiracconta. Mi sono approcciata al compito analizzando a fondo il sito del centro, creando una programmazione di nove mesi su Excel in base ai contenuti estratti e approvati. Un altro aspetto interessante ha riguardato la ricerca dei materiali per la rubrica preesistente, relativa alle curiosità sul teatro, che mi ha dato la possibilità di imparare cose nuove.

Questo percorso formativo si è svolto totalmente in smart working, con una comunicazione diretta attraverso email e un gruppo apposito, nonché una videochiamata settimanale per la consegna e revisione del piano editoriale e dei contenuti creati. A livello generale, posso affermare che lo svolgimento da remoto non è stato un limite, ma mi ha anzi concesso flessibilità a livello di tempi e organizzazione. Il lavoro in team si è rivelato particolarmente efficace, anche grazie all’affiancamento iniziale della stagista precedente, che ha provveduto a spiegarmi tutte le specificità del caso e i materiali presenti nel drive condiviso.
Grazie a questa Attività Altamente Formativa, sono riuscita ad arricchire le mie soft e hard skill e, pertanto, la consiglio a tutti coloro i quali vogliono mettersi in gioco in un contesto nuovo.


Delia Muraca