DRAGONS ARE COMING: GOT ESPLORA NUOVI ARCHI NARRATIVI CON HOUSE OF THE DRAGON

House of the Dragon in uscita il 22 agosto su Sky Atlantic, è una serie tv prequel dell’amatissima Game Of Thrones, anche conosciuta con la traduzione italiana Il Trono Di Spade. Quest’ultima si basa sui romanzi della saga Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, scritti da George R.R. Martin. Lo spin-off, invece, narra le vicende del prequel, formato dai romanzi Fuoco e sangue e The Rise of the Dragon, dello stesso autore. GOT è andata in onda dal 2011 al 2019 per otto stagioni, il finale, però, aveva lasciato i fan con l’amaro in bocca, che da subito hanno chiesto nuove avventure per i personaggi. Si esplora così un arco narrativo nuovo: la storia della famiglia Targaryen e gli avvenimenti accaduti 200 anni prima della serie principale.

Secondo la narratologia, la possibilità di sfruttare gli archi narrativi conferisce agli autori opportunità infinite di espansione degli universi narrativi originari. Partendo da una storia principale, infatti, si possono esplorare differenti punti di vista, fatti antecedenti o successivi, storie di personaggi secondari e molto altro. Nel caso delle serie tv, così nascono svariati spin-off, ovvero serie tv secondarie che si sviluppano da una primaria.

Lo scorso anno, i festeggiamenti per il decimo anniversario dal debutto di GOT hanno riacceso l’interesse dei fan della serie, che da tempo aspettano e ipotizzano sviluppi della storia originale. Durante l’ultima stagione, erano circolate diverse notizie su future produzioni: un sequel dedicato alle avventure in mare di Arya, un prequel ambientato diecimila anni prima della serie originale, ma la storia della Casa Targaryen si è affermata come la più promettente. La diffusione delle prime foto di House Of The Dragon ha confermato l’inizio della produzione di una serie dal potenziale enorme, grazie al materiale narrativo già disponibile. I fan hanno iniziato ad ipotizzare diverse declinazioni, alcune confermate, alcune smentite dal rilascio del primo teaser, che definisce subito i temi principali intorno ai quali ruota la prima stagione.

La serie è collocata tre secoli prima della morte di Robert Baratheon, il diciassettesimo Re dei Sette Regni, ed è la cronaca delle lotte avvenute tra i membri della famiglia Targaryen, per la successione al Trono di Spade. Ad oggi, George R.R. Martin deve ancora scrivere il periodo che ricongiunge questi eventi alla ribellione contro il Re Folle, Re Aerys II Targaryen.  

La vicenda inizia con il regno di Viserys Targaryen, discendente della famiglia in grado di dominare i draghi, procede narrando alleanze, tradimenti e battaglie tra i suoi eredi, infine termina con la guerra civile detta “La danza dei draghi”, che porta al declino della casata.

George R. R. Martin ricopre il ruolo di co-creatore e produttore esecutivo dello spin-off, mentre i fan si chiedono se deciderà di firmare alcune sceneggiature, come ha già fatto in passato per GOT. Accanto all’autore della saga, c’è il co-creatore Ryan Condal, che è anche showrunner, affiancato da Miguel Sapochnik, regista di numerosi episodi di GOT, tra cui La battaglia dei bastardi che fu premiato agli Emmy. Bryan Cogman, autore del concept di House of the Dragon, non sarà coinvolto nella creazione della serie tv, poiché attualmente impegnato con la serie tratta da Il Signore degli Anelli, una produzione di Amazon.

Le riprese sono state eseguite principalmente nel Regno Unito, con alcune scene in Spagna, in Portogallo e in California. È stata, inoltre, la prima produzione a girare nei nuovi Leavesden Studios di Warner Bros, in Inghilterra, dove è possibile realizzare produzioni cinematografiche e televisive su larga scala.

House Of The Dragon risulta composta da 10 episodi, ma considerando che il libro di riferimento narra le lotte di successioni di sette generazioni, su un arco temporale di un secolo e mezzo, è plausibile che il materiale si presti a sviluppare più stagioni.

Quindi, dopo tre anni dalla fine di Game Of Thrones e due dall’annuncio dello spin-off, finalmente possiamo dirlo: Dragons are coming!

Sei pronto per House Of The Dragon? Ti piacciono gli spin-off o sei affezionato alla serie tv principale?

Irene Vitale