ULTIMA STAGIONE DI PEAKY BLINDERS: RECAP E SVILUPPI FUTURI

(Disclaimer: l’articolo contiene un recap della serie tv, quindi spoiler e chiavi di lettura)

Il 10 giugno ha portato su Netflix la sesta ed ultima stagione di una delle serie tv più discusse degli ultimi anni: Peaky Blinders. La più temuta banda di Birmingham lascia il pubblico con un profondo senso di malinconia, condiviso da Cillian Murphy, amatissimo volto di Thomas Shelby: “È strano parlarne. Non l’ho ancora metabolizzato.”. I punti di forza dello show sono la storia ricca di colpi di scena e i personaggi, dotati di grande carisma e profondità psicologica. La quinta stagione, però, è uscita nell’ottobre del 2019, risulta, quindi, necessario rivedere i passaggi salienti della storia della famiglia Shelby per godersi a pieno il gran finale.

Nel 1919, a Birmingham, gli Shelby sognano di ampliare il loro giro d’affari, grazie alla brillante guida di Tommy, che cerca di entrare nel mondo delle scommesse legali, gestite dal boss rivale Billy Kimber. Il matrimonio combinato di John ed Esme assicura un’alleanza fondamentale per contrastarlo e, infine, ucciderlo. Nel frattempo, giunge in città l’ispettore Campbell, determinato a recuperare un carico di armi rubate, grazie all’aiuto della misteriosa Grace. Egli riesce nel suo intento, ma la ragazza, infiltrata nella vita degli Shelby, si innamora di Tommy e rifiuta la proposta di matrimonio dell’ispettore, scatenandone l’ira.

Due anni dopo, gli Shelby vogliono espandersi a Londra, dove operano i rivali Sabini e Solomons. Grace si è sposata ed è emigrata in America. Zia Polly, invece, riesce a riprendere i contatti con il figlio perduto, Michael. Tommy si allea con Solomons contro Sabini e per caso rincontra Grace. Nel frattempo, zia Polly si vendica dell’abuso subito da Cambell, sparandogli. Nel finale di stagione, Grace rivela a Tommy di essere incinta, ma lui viene rapito dalla Rossa Mano Destra, organizzazione unionista irlandese. Quando sta per essere giustiziato, il boia lo lascia scappare, ma in futuro i servizi segreti pretenderanno il suo aiuto.

Al matrimonio di Grace e Tommy, gli Shelby fanno un accordo con i russi. Quando John ferisce brutalmente Angelo Ciangretta, scatena l’ira degli italiani, che culmina con l’omicidio di Grace. Mentre Tommy e il piccolo Charles sono sconvolti dal dolore, si afferma un nuovo antagonista: il prete Hughes, rappresentante della Lega Economica, spietato e deciso a raggiungere i suoi scopi a tutti i costi. I Peaky Blinders hanno un piano teoricamente perfetto per contrastare sia i russi, sia padre Hughes, ma hanno sottovalutato il potere della Lega sul governo britannico: Arthur, John, Polly e Michael vengono arrestati e condannati a morte.

Tommy riesce a salvarli grazie ad un accordo stretto con Churchill, ma nel Natale 1925, la famiglia è fortemente divisa da ostilità e rancore. Arriva in città Luca Ciangretta, con l’intento di uccidere tutta la famiglia Shelby per vendicare il padre e il fratello. L’uccisione di John costringe Tommy ad allearsi con Aberama Gold e Al Capone, per tendere un’imboscata a Luca, che viene ucciso da Arthur. Tommy viene eletto deputato laburista per Birmingham alle elezioni del 1927, in cambio di un accordo con il governo britannico.

Il martedì nero fa perdere agli Shelby tutti gli investimenti negli USA. Il deputato laburista Mosley propone a Tommy di essere vicesegretario del British Union of Fascists. I Peaky Blinders vengono attaccati da una gang di Glasgow, che crocifigge il figlio di Aberama Gold. Tommy pianifica un attentato a Mosley a Birmingham, ma il soldato che doveva sparargli muore misteriosamente, proprio come Gold, che cercava vendetta contro il capo della gang rivale, Jimmy McCavern, il protettore di Mosley.

Il finale della quinta stagione mostra la disperazione di Tommy che, sconvolto delle allucinazioni della defunta Grace, si punta una pistola alla testa. Il conflitto con se stesso è il più grande problema che dovrà affrontare nella sesta ed ultima stagione, ma l’equilibrio interiore sembra impossibile dalla scomparsa di Grace. 

La storia dei Peaky Blinders, però, non si interrompe qui, ma sbarcherà sul grande schermo, con una pellicola che vedrà nuovamente coinvolto Cillian Murphy e alla quale anche Brad Pitt si è detto interessato. Infine, uscirà anche il primo libro ufficiale, con l’approfondimento dettagliato dell’ascesa della famiglia Shelby.

Hai già visto la sesta stagione? Pensi che Peaky Blinders avrà successo anche sul grande schermo?

Irene Vitale