Il coloratissimo cioccolato M&Ms si avvia verso un drastico cambio di immagine del brand: l’ambizioso obiettivo è quello di trasmettere un messaggio di inclusività, dove la differenza arricchirà il mondo.
Inclusività e sostenibilità ambientale sono dichiaratamente i due temi caldi che negli ultimi anni non solo stanno accendendo il dibattito pubblico, ma stanno anche entrando a gamba tesa nelle strategie di comunicazione delle aziende. Ed è proprio questo il motivo per cui il colosso statunitense del cioccolato ha ben pensato di assegnare un nuovo ruolo alle sue mascotte. Un cambiamento drastico che le vedrà impegnate non più come semplici messaggere del prodotto, bensì come vere e proprie rappresentanti della community.
Come ben si può pensare, il salto di qualità è davvero enorme, così come il forte cambio di personalità verso un importante messaggio di inclusività. Tanto che, questo cambiamento del tutto inaspettato, ha suscitato molto scalpore.
Le scarpe, indossate dalle mascotte, sono tutte nuove ed i colori sono incrociati tra loro. La mascotte Verde indossa quelle sportive, quella marrone ha i tacchi mentre le mascotte Giallo e Rosso hanno le scarpe con i lacci, così come quella Arancione, che però li porta slacciati. Ms. Brown ora calza delle scarpe con un tacco molto più basso di quelli che solitamente indossava, Ms. Green al posto degli stivali porta delle sneakers.
La metamorfosi avviene poi per le emozioni, incarnate da tutte le altre mascotte. Ogni colore viene associato ad un sentimento. Abbiamo Mr. Yellow che da “tonto” del gruppo rappresenterà l’ottimismo. Mr. Orange rientra nella generazione Z, ovvero quella più ansiosa. Mr. Red giocherà di squadra e non sarà più ‘uomo alfa’. Mr. Blue potrebbe rappresentare la personalità “cool”. L’arma, ritenuta la più efficace in assoluto da parte di questa società, è esclusivamente il “divertimento”.
Da oltre 80 anni questo marchio di caramelle è presente sul mercato ed è stato da sempre promotore del potere dello svago, tanto che ora l’obiettivo che si è dato per il 2025 è quello di creare un senso di appartenenza e di inclusione per tutti. “Ciascuno, infatti, deve sentirsi parte integrante del nostro mondo e tutti noi abbiamo anche il diritto di essere felici” afferma Cathryn Sleight, Chief Growth Officer di Mars Wrigley, la corporation proprietaria del marchio M&M’s.
M&M’s ha avuto, poi, l’idea di creare l’M&M’s FUNd. Si tratta di un fondo volto a far sì che tutte le persone possano avere accesso, grazie a corsi di formazione nell’ambito delle arti e dell’intrattenimento, ad esperienze che daranno loro quel senso di appartenenza.
Colori e forme delle mitiche caramelle avranno una veste del tutto rinnovata con l’aggiunta della “E” commerciale, che dà ancora più valore a collegare le due M del marchio, come a voler porre enfasi sull’unione tra le due lettere, metafora dell’unione tra tutte le persone e della convivenza tra le diversità.
Tra i numerosi cambiamenti, siamo certi che un elemento rimarrà tale: il caratteristico tone of voice degli spot pubblicitari, che seppur impegnato a dar spazio ai nuovi valori inclusivi, non abbandonerà la simpatia e e l’umorismo, che da sempre lo contraddistinguono.
Alessandro Rizzi