CRYPTO ATTACK: GIOVANNI MUCIACCIA SPIEGA LE CRIPTOVALUTE

Dalle forbici con la punta arrotondata alle criptomonete, Giovanni Muciaccia con i suoi “attacchi” guida i più giovani nella comprensione del mercato delle criptovalute nel nuovo programma Crypto Attack.

L’iconico conduttore, terminati i suoi Art Attack, è stato scelto da Young Platform, la piattaforma italiana di exchange per giovani investitori, e Leo Burnett Company, agenzia pubblicitaria del Publicis Groupe, per una web serie di sei episodi che aiuti il pubblico a capire in modo semplice e divertente le cryptocurrences. Negli ultimi anni, infatti, si è spesso sentito parlare di “criptovalute” e investimenti che le riguardano, ma per alcuni questo nome cela ancora un significato oscuro, ritenuto fuori dalla propria portata. Young Platform e Leo Burnett hanno quindi unito le proprie competenze tecniche e creative per rendere il mondo delle monete virtuali accessibile a tutti, soprattutto ai più giovani, grazie ad un presentatore d’eccezione.

È chiaro il messaggio che vuole trasmettere la scelta di Muciaccia, personaggio simbolo per l’infanzia di Millennials e Generazione Z, come protagonista della serie: «Di fronte alle nuove tecnologie, siamo tutti bambini. Il miglior modo per conoscerle è guardarle con curiosità e stupore (…) Giovanni, nella serie Crypto Attack, dimostra che con un po’ di creatività tutto è possibile», cita la piattaforma che ospita gli episodi. Anche il linguaggio utilizzato nelle didascalie che descrivono le puntate è volutamente infantile e divertente, utilizza infatti vecchi proverbi noti a chiunque riadattandoli in chiave crypto: «chi dorme non piglia Crypto» o «chi trova un Bitcoin trova un tesoro». Il lessico accattivante invoglia il pubblico, anche più giovane, ad abbattere il muro di dubbi che circonda questo mercato reputato incomprensibile da molti e a guardarlo, invece, attraverso la lente della curiosità grazie anche ai continui richiami alla serie Art Attack, come i cartoncini sull’iconico tavolo o l’appellativo «ragazzi» che introduce ogni frase, i quali risvegliano il bambino presente in ognuno di noi. Ponendo quindi lo spettatore in una posizione di apertura verso i nuovi contenuti che vengono esposti in modo chiaro e comprensibile, questa commistione di educazione ed intrattenimento si rivela una formula vincente per avvicinare il pubblico di riferimento alla tematica delle criptovalute, diffondendo i simpatici video informativi non solo sul sito Young Platform, ma anche attraverso un canale Youtube.

Questa iniziativa interessante, non solo per i giovani, può finalmente colmare il gap informativo che divide le persone più esperte in materia di cripto monete e quelle che invece vorrebbero imparare senza però sapere da dove iniziare, aggiungendo anche qualche risata che rende la materia ancora più interessante!

Chiara Zoppellari