Nelle ultime settimane il gossip più vociferato sui social riguarda l’episodio in cui Will Smith ha sferrato uno schiaffo al comico Chris Rock durante la notte degli Oscar. Sembrava una consuetissima serata di proclamazione, fin quando non è avvenuto il fattaccio.
Chris Rock, incaricato di proclamare il premio Oscar per il Miglior film Documentario, ha iniziato a fare alcune battute, in parte banali, in parte un po’ scomode, come quella rivolta a Jada Pinkett Smith, moglie di Will Smith. In maniera poco elegante si rivolge lei dicendole che non vede l’ora di vederla come protagonista del film G.I. Lane 2.
A primo impatto potrebbe sembrare una battuta sconnessa e senza senso, ma in realtà cela un forte significato. La protagonista del film G.I Lane (Demi Moore) ha i capelli volutamente rasati, mentre Jada Pinkett Smith è calva in quanto soffre di alopecia.
Senza indugiare un secondo, Will, per difendere l’onore della moglie dall’offesa ricevuta, si alza in piedi, si avvicina a Chris Rock e gli sferra un ceffone dritto in faccia. Cala il silenzio. Will torna a sedersi in prima fila e conclude dicendo << Keep my wife’s name out of your f****** mouth.>>.
Pochi istanti dopo, a Will Smith viene assegnato l’Oscar come miglior attore protagonista per la sua interpretazione in Una famiglia vincente – King Richard. Una volta ritirata la statuetta, l’attore si commuove, non facendo però mai diretto riferimento a quanto successo pochi istanti prima, se non in modo vago.
Inutile dire che il gesto da lui compiuto ha creato grande scalpore e un criticismo esorbitante in tutto il mondo, generando pareri contrastanti sui social. Da una parte, c’è chi lo sostiene, affermando che abbia agito correttamente con l’intento di difendere la moglie, soprattutto in virtù della lotta contro ogni forma di discriminazione. Secondo questa opinione, Will avrebbe voluto dimostrare che per lui il rispetto è importante, così come la lotta nei confronti delle ingiustizie.
D’altra parte, l’attore è stato fortemente criticato per aver avuto una reazione troppo violenta, che avrebbe potuto gestire diversamente, come ad esempio tramite un discorso sul bodyshaming, traducendo in parole la sua rabbia. Molte persone hanno accusato Will Smith di aver avuto una reazione spropositata, descrivendo il gesto come una forma di mascolinità tossica, sottolineando il fatto che una donna non ha bisogno di essere protetta in questo modo dal marito. Infatti, l’unica persona che non ha avuto voce in capitolo è stata proprio Jada. In molti commentatori hanno inoltre sottolineato che la violenza non è giustificata dall’agire per amore e che con questo gesto è come se egli avesse voluto dimostrare l’attitudine maschile a non indietreggiare mai davanti ad una offesa.
Questo evento rimarrà sicuramente impresso nella memoria collettiva e ci inviterà sicuramente a riflettere sulle sfaccettature del suo comportamento.
Isabella Migliorati