MY BRANDING, MY STORYTELLING: ANDREA BRUMANA

Mi chiamo Andrea Brumana, ho 24 anni e frequento il secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione per l’impresa, i media e le organizzazioni complesse, in particolare, il profilo di Comunicazione d’impresa. Mi reputo un ragazzo molto curioso, forse per questo ho tantissime passioni: mi piace lo sport in generale, adoro i videogiochi, mi attrae molto anche il mondo dell’orologeria, gioco a scacchi, mi affascina la fotografia così come l’arte. Insomma, ho davvero diversi interessi.

La comunicazione è un ambito per il quale nutro da sempre curiosità, e questo percorso di studi mi ha permesso di capire ciò che davvero voglio fare da grande. Il mio sogno, come credo un po’ quello di tutti, sarebbe riuscire a unire questa professione con una delle mie tante passioni.

Nei mesi scorsi ho avuto la possibilità di svolgere un’Attività Altamente Formativa presso una realtà magari non conosciutissima ma veramente stimolante, ovvero Volt Milano, la sezione locale dell’omonimo partito nazionale e paneuropeo. Ho voluto provare questa esperienza da un lato per affinare, nella pratica, molti dei concetti e delle dinamiche affrontati in aula, dall’altro per toccare con mano un ambito, quello politico, che ho sempre seguito con interesse da fuori ma nel quale non ho mai avuto modo di immergermi.

In linea generale, ho lavorato a stretto contatto con il team di comunicazione e public relations, cimentandomi in tutta una serie di mansioni come la creazione di contenuti per il sito e per i social, l’analisi e l’elaborazione di strategie di comunicazione e posizionamento, attività di community management e gestione dei canali, oltre che di PR e digital PR.

Uno degli aspetti più positivi di quest’esperienza è stata proprio l’eterogeneità del lavoro: infatti, all’interno di una giornata tipo, passavo dal gestire i social e i contatti a fare attività di follow up, dallo scrivere le caption dei post a creare grafiche, dal pianificare dinamiche comunicative legate alle prossime elezioni comunali all’implementazione del sito web, fino ad arrivare alle attività di ricerca e ingaggio legate alle PR. Tutto questo in un ambiente davvero stimolante, giovane, fresco, aperto, che mi ha permesso, tra le tante cose, di familiarizzare con nuovi tools come Figma, Wix, Trello, per citarne alcuni.

Ciò che più di prezioso mi porto a casa da questi mesi è senza dubbio l’insegnamento ricevuto in termini di soft skills. Da un lato, infatti, questa esperienza mi ha permesso di lavorare molto su aspetti come la responsabilità, l’autonomia, la flessibilità, l’ascolto attivo, il problem solving; dall’altro lato, ho avuto modo di riflettere su tutte quelle aree che, invece, posso e devo ancora migliorare, una su tutti la gestione del tempo e del lavoro. Credetemi, al di là di tutte le competenze tecniche e operative che un’esperienza come questa può darvi, il suo più grande beneficio sta proprio nella possibilità di farvi riflettere e lavorare su quelle che sono le vostre qualità e abilità personali.

Ringrazio davvero Volt Milano e in particolare la Dott.ssa Colasanto per avermi accettato con loro in questi mesi, e a chiunque voglia intraprendere un percorso simile il mio consiglio è quello di non aver paura di dire sempre la propria opinione, di essere curiosi, disponibili, flessibili ma, soprattutto, proattivi nell’affrontare gli stimoli e le difficoltà che si presenteranno. Investi in te stesso e realizza i tuoi sogni!

Andrea Brumana