L’UFFICIALE E LA SPIA

L’ufficiale e la spia, film del 2019 diretto da Roman Polanski vede come protagonista Jean Dujardin nei panni del Colonnello Georges Picquart. Tratto dall’omonimo romanzo del 2013 di Robert Harris, il film racconta di una storia vera riguardante le indagini del colonnello Georges Picquart volte a far luce sul cosiddetto “affare Dreyfus”.

Siamo nel 1895, in Francia, il Capitano francese di origine ebrea, Alfred Dreyfus viene condannato ingiustamente di alto tradimento come spia dei tedeschi e spedito in una remota isola, solo senza poter parlare con nessuno. Dopo l’arresto, Picquart viene promosso e messo a capo dell’unità di controspionaggio militare, inizia a rendersi conto che forse le prove per accusare Dreyfus erano false e compromesse.

Desideroso di far luce su tutta la vicenda, il colonnello inizia ad indagare. Passano gli anni e si convince sempre tu. Attraverso nuove prove, che Dreyfus era stato condannato ingiustamente e senza un processo adeguato. Forse perché ebreo?
Già nell’800 non erano ben visti gli ebrei, questo film ce lo dimostra. Anche il Colonnello ammette di non provare una gran stima verso loro ma la sua moralità e il suo desiderio di giustizia prevalgono indubbiamente tanto che per anni si scontra con il Paese mettendo a rischio la sua carriera militare.

Il caso Dreyfus è uno dei più grandi scandali giudiziari del XX secolo, ha diviso la Francia per diversi anni tra chi lo riteneva colpevole e chi no. Verso la fine del film appare Emile Zola in difesa del giovane condannato. Pubblica un articolo in cui dichiara che lo Stato militare ha sbagliato, era tutta una farsa, si espone talmente tanto che viene processato per false dichiarazioni e condannato ad un anno di reclusione.

Quello di Polanksi è un thriller perfetto. Ci troviamo ancora una volta di fronte ad una scelta difficile. Lo Stato, la carriera o la giustizia? Passo dopo passo, udienza e cella dopo l’altra, con estrema dedizione per la verità dei fatti, giustizia sarà fatta.

L’ufficiale e la spia è davvero un ottimo film storico, fedele agli eventi accaduti. Dopo oltre un secolo dal caso Dreyfus, purtroppo, ci rendiamo conto di quanto questa dinamica sia attuale.

Eleny Paolini