È italiana la nuova start-up che si affaccia al mondo del food delivery proponendo qualcosa di nuovo per i nostri occhi e, soprattutto, per il nostro palato.
Fanceat nasce dell’idea di tre ragazzi venticinquenni di Torino – Carlo Alberto Danna, Tommaso Cremonini e Giulio Mosca – di offrire un servizio a molti conosciuto, ovvero la consegna di cibo a domicilio, trasformandolo in un’esperienza in cui il consumatore è parte attiva. Ma non solo.
Il prodotto recapitato non è il classico hamburger o l’intramontabile pizza che tutti noi siamo abituati ad ordinare, ma bensì piatti di alta cucina creati dai migliori chef.
Capire come funziona è semplicissimo. Fanceat è disponibile tramite website, dove si può selezionare il menù che si preferisce scegliendo tra carne, pesce, vegetariano e così via. Una volta fatta la scelta sarà preparata dallo chef selezionato una box per voi.
Quando vi verrà recapitata noterete che avrete di fonte a voi un piatto non pronto: sarete voi a doverlo cucinare. Tranquilli, non c’è da spaventarsi! La preparazione non prenderà più di 30 minuti totali e tutto ciò che non può essere fatto in una semplice cucina o che richieda abilità particolare verrà preparato precedentemente dallo chef.
Non vi serve altro che seguire le istruzioni presenti all’interno della box, o in alternativa le video-ricette disponibili online, e in pochi passi avrete creato il nostro piatto gourmet. La box contiene un vero menù completo: è infatti composta da tre piatti che vanno dall’antipasto al dolce, e uno in più per i menù stellati. Gli ingredienti si presentano in apposite confezioni singole, tutti già pesati in base al numero delle persone che vorranno provare questi deliziosi piatti.
Se vi state chiedendo quanto costa il tutto, il prezzo si aggira intorno ai 20 euro per persona, facendo in modo di poter risparmiare una buona percentuale rispetto al classico ristorante.
Il servizio ad oggi conta solo ristoranti di Milano e di Torino, ma la spedizione della box copre tutta l’Italia con una tempistica massima di tre giorni dalla data dell’ordine.
Fanceat è l’unica start-up italiana a fare parte di un piccolo gruppo composto da cinque start-up selezionate da Just Eat per il Food Tech Accelerator ovvero, come suggerisce il nome stesso, il primo “acceleratore” dedicato al Food dell’azienda scandinava. Attraverso questo programma l’azienda di food delivery acquisirà il 5% di Fanceat, diventando in questo modo socio.
La cucina è un’eccellenza italiana e adesso abbiamo anche un’app nazionale per renderle giustizia!
Diandra Zucchegna