La boy band, che ha reso famoso il K-pop, si presta a diventare un fenomeno senza precedenti nell’industria musicale.
Sono quasi più di 56 milioni i risultati su Google per i sette i ragazzi che compongono la boy band più famosa a livello mondiale per quanto riguarda il K-pop, abbreviazione di Korean pop (letteralmente “pop coreano”), che da giugno 2013 con la loro prima canzone “No More Dream” hanno iniziato a scalare le più importanti classifiche musicali.
Il loro nome, BTS, sta per Bangtan Sonyeondan ovvero “ ragazzi a prova di proiettile” , dal quale è stata presa l’ispirazione per il nome del loro fanclub, vale a dire “Army” , traduzione di “esercito”, per rappresentare coloro che lottano , seppur idealmente, affianco ai loro beniamini.
Uno degli aspetti più invidiati e apprezzati da molti, è il fatto che i BTS non si limitano esclusivamente al canto, bensì la loro formula vincente è composta anche da rap e danza. Ogni membro del gruppo infatti è esperto in almeno una di queste discipline: il leader, Rm, nasce come rapper, Jin come cantante, Suga come rapper, J-Hope come ballerino e rapper e Jimin, V e Jungkook come ballerini e cantanti.
Ciò a fatto sì che, prima del debutto, i ragazzi abbiano lavorato per mesi per avere tutti e sette lo stesso livello di bravura nei vari ambiti, soprattutto nella danza, rendono così famose quelle coreografie al limite della perfezione.
La band è conosciuta anche per i grandi numeri in materia di ascolti e vendite. Nel 2016, con la canzone “BloodSweat&Tears” sono riusciti a posizionarsi come il gruppo straniero che più velocemente è riuscito a vendere 200mila copie dal loro debutto. Sono stati i n.1 nella classifica Social 50 di Billboard per 23 settimane consecutive e dal 2017 inizia la loro fama a livello mondiale.
Con il loro singolo “DNA” riescono a posizionarsi nella Billboard Hot 100 e poco dopo anche con il remix della canzone “Mic Drop” in collaborazione con Steve Aoki e Desiigner.
L’album Love Yourself: Answer (2018) è riuscito a conquistare il primo posto della Billboard 200 album charts, battendo il loro stesso record con la seconda parte dell’album uscita pochi mesi dopo, facendo sì che fossero l’unico gruppo coreano a presidiare le classifiche americane e a posizionare due album nella top ten in meno di un anno, battendo gli One Direction.
Inoltre, sempre dal 2018, i BTS hanno vinto per tre volte di fila il Billboard Award nella categoria Social Artist, entrando addirittura nel Guinnes World Record per aver il più alto livello di engagement di sempre.
La boy band è riuscita così ad andare oltre le differenze culturali, cantando in una lingua conosciuta solo ad un piccola porzione di mondo e presentandosi con un’estetica non comune. Ciò fa di loro dei veri e propri promotori della musica senza confini, condividendo ciò che si ama senza pensare da dove venga.
Diandra Zucchegna