MY BRANDING, MY STORYTELLING: MATTIA DE MOLLI

Mi presento:
Sono Mattia De Molli, uno studente al secondo anno di CIMO e frequento il profilo organizzazione eventi per la cultura. La mia passione più grande è la musica: suono da quando ho 4 anni, ho cominciato suonando il violino per poi studiare anche flauto traverso, canto moderno e pianoforte. Nel tempo libero che avanza adoro nuotare, correre e passare il tempo con i miei amici.

Il mio stage:
Ho svolto il mio stage curricolare all’interno della direzione cultura del comune di Milano, nello specifico facevo parte dell’ufficio musica e spettacolo.

Durante il mio periodo trascorso in direzione cultura mi sono occupato principalmente di comunicazione e promozione per gli spettacoli teatrali (musicali e non) del territorio milanese e ho inoltre avuto l’opportunità di partecipare all’organizzazione del festival musicale estivo “Estate Sforzesca” (2020).

Non sono mancate diverse uscite “sul campo” che mi hanno dato l’opportunità di conoscere direttamente musicisti, orchestre, attori e direttori artistici per cui pianificavo la comunicazione in ufficio.

Come “premio” per il mio impegno, la mia tutor stage, mi ha invitato più volte a partecipare a mostre in anteprima a Palazzo Reale quale quella di Georges de La Tour.

Forze:
La mia natura notevolmente socievole ed estroversa mi ha aiutato molto in questa esperienza, consentendomi di creare legami e contatti molto utili per un futuro lavorativo nel settore dello spettacolo.

Debolezze:
Nonostante io sia una persona coraggiosa devo ammettere che spesso, trovandomi in riunioni in presenza di persone importanti – assessori comunali, direttori artistici di fama internazionale e il sindaco di Milano Beppe Sala – mi sono sentito particolarmente intimorito e a disagio. Ciò mi ha frequentemente spinto a stare in silenzio anche quando in realtà volevo partecipare all’argomento del giorno dando la mia opinione. Un po’ alla volta, però, ho acquistato confidenza in me stesso in queste situazioni che vivevo come stressanti e ho capito quanto sia importante credere sempre in sé stessi e nelle proprie idee.

Un consiglio:
A tutti coloro interessati a intraprendere un percorso simile nel mondo dello spettacolo e della cultura consiglio di studiare, leggere e informarsi approfonditamente sul settore nel quale si lavora.
Nel mio caso, avendo studiato per tanti anni storia della musica in conservatorio, sono riuscito più volte a fare buona impressione sui direttori artistici che ho incontrato durante lo stage che mi hanno successivamente contattato privatamente per invitarmi a lavorare con loro.

Per ulteriori consigli potete trovarmi su Linkedin o sentirmi suonare e cantare su Instagram (@matthew__flat) e Facebook (Mattia De Molli).

Per concludere…
Voglio concludere allegando una foto della vista spettacolare che avevo dal mio ufficio, vista che mi ha tirato su il morale in tutti i momenti più difficili:

DUOMO