SHINING NELLE SALE: BENTORNATI ALL’OVERLOOK HOTEL

L’Overlook Hotel riapre i battenti. Shining è pronto a ripopolare gli incubi dei suoi fan, dimostrando che il terrore, col tempo, può solo migliorare. 

Shining extended edition torna nei cinema italiani il 21 e 22 ottobre, per celebrare i suoi quasi quarant’anni e l’uscita il 31 ottobre dell’atteso sequel, Doctor Sleep. Per l’occasione la pellicola verrà proiettata in una versione estesa e rimasterizzata, con una durata di 144 minuti contro i 119 che il pubblico di affezionati ben conosce.

Per dirigere il cult del 1980, Stanley Kubrick si ispirò all’omonimo romanzo del signore della paura Stephen King. 

La storia segue la tragica disavventura della famiglia Torrance, composta da Jack (un iconico Jack Nicholson), la moglie Wendy e il piccolo Danny, dotato di particolari facoltà extrasensoriali. I protagonisti si ritroveranno prigionieri in un hotel in alta montagna, dove Jack (che con difficoltà cerca di fare lo scrittore) viene assunto come guardiano durante la chiusura invernale. La luccicanza di Danny mostrerà, però, al bambino delle visioni su alcune sanguinose verità e il soggiorno del trio si rivelerà più movimentato del previsto. 

L’extended edition prevede l’aggiunta di alcune scene inedite, tra cui una che vede protagonisti Wendy e il responsabile dell’albergo, Mr. Ullman, per una lunghezza complessiva di 24 minuti. Sarà quindi possibile godere di questo regalo e ascoltare di nuovo le minacce deliranti di Jack Torrance e l’eco delle ruote del triciclo del piccolo Danny nei corridoi come fosse la prima volta. 

La realizzazione della nuova versione estesa è stata curata dalla Warner Bros. con la preziosa collaborazione di Steven Spielberg e Leon Vitali, assistente personale di Kubrick.

Ulteriore sorpresa per gli spettatori dei cinema aderenti sarà un’anteprima speciale dell’atteso sequel firmato da Mike Flanagan in cui Ewan McGregor presta il volto ad un cresciuto Danny Torrance, tormentato dagli eventi passati. 

Chi avrà il coraggio di sbirciare ancora una volta nella camera 237 e di giocare con le gemelle Grady? Jack saprà di certo accogliere calorosamente chi oltrepasserà le porte dell’Overlook. 

Buona luccicanza a tutti!

Maria Vincenza Rinaldi