Career path: il communication and marketing consultant

Luca De Blasio è Communication and Marketing Consultant presso Dentsu Aegis Network, multinazionale leader per la consulenza in questo campo. Durante il Career Path ha raccontato la dinamictà del suo lavoro e ci ha spiegato quanto conta essere flessibili e avere un grande spirito d’osservazione in un’agenzia di comunicazione come Dentsu.

COM’E’ ARRIVATO A RICOPRIRE QUESTO RUOLO?
Ho studiato Economia Aziendale all’Università di Firenze specializzandomi in Marketing. Dopo la laurea sono subito entrato a lavorare come stagista in Dentsu. Il mio caso è particolare perché sono cresciuto totalmente internamente, sono l’esempio virtuoso del fatto che si può fare carriera nello stesso posto. Il mio è stato un percorso organico, sono cresciuto tappa per tappa e infatti in 10 anni non ho mai cambiato lavoro, sono partito facendo uno stage e adesso gestisco un team di circa 15 persone insieme al capo reparto.

QUALI SONO LE SOFT SKILLS DA ALLENARE MAGGIORMENTE PER RICOPRIRE QUESTO RUOLO?
Nel nostro lavoro la flessibilità viene prima di tutto: dobbiamo essere pronti a cambiare modo di pensare a seconda del cliente di cui ci stiamo occupando. Proattività e curiosità sono altre qualità importanti in questo lavoro, dobbiamo sempre dimostrare la nostra voglia di fare e di metterci alla prova e cercare di dare sempre il meglio soprattutto perché lavoriamo in un ambiente molto collaborativo in cui è essenziale essere delle persone positive che svolgono il proprio lavoro con attenzione e interesse allo stesso tempo.

CON CHE RUOLI DIVERSI ENTRA IN CONTATTO E INTERAGISCE PER LAVORO:
Gestisco un team composto da circa 15 persone, ogni giorno interagisco con diversi ruoli. Il mio team è composto infatti da figure molto eterogenee: ci sono laureati in filosofia e in lettere così come laureati in discipline economiche. La diversità per noi è fondamentale, le nostre strutture sono orizzontali: ci si confronta, si parla, si discute. Mi piace ricordare sempre che “Le idee non hanno seniority”.

PROSPETTIVE DI EVOLUZIONE DELLA PROFESSIONE IN TERMINI DI PERCORSI DI CARRIERA:
Come agenzia abbiamo un’attenzione particolare verso i nostri dipendenti. Ogni persona che entra in Dentsu segue un percorso di crescita professionale che sviluppiamo ad hoc in base alle esigenze personali e quelle delle aziende, abbiamo tanti esempi di ragazzi che sono partiti lavorando come stagisti e ora ricoprono ruoli più importanti.

KAY TAKE AWAYS:
Serve tutto, a partire da quelle che sono le vostre passioni, sfruttate al meglio la vostra unicità. Tutti i campi di studio sono importanti, che sia una laurea in lettere o una in economia, ciò che non deve mai mancare sul vostro CV è lo spirito di osservazione perché nel nostro lavoro prendiamo spunto da ciò che accade nella realtà, dai fenomeni sociali che animano i nostri giorni, dobbiamo essere bravi a cogliere i trend del momento e approfondirli. Quando compilate i vostri CV scrivete tutto ciò che vi piace fare e tutto ciò che vi appassiona, aggiungete se avete frequentato corsi di formazione, se sapete utilizzare programmi specifici e in quale campi vi piacerebbe lavorare. Raccontateci chi siete. A livello tecnico invece è un bene saper utilizzare i classici programmi come Excel e PowerPoint e soprattutto avere una buona conoscenza della lingua inglese. I tool più specifici, poi, si imparano insieme all’interno dell’azienda.

COSA NON PUO’ MANCARE SULLA SUA SCRIVANIA:
In Dentsu non abbiamo una scrivania. Non abbiamo un posto fisso all’interno dell’agenzia, ognuno di noi prenota la sua postazione in base al team con cui deve lavorare. Gli strumenti del mestiere sono sempre con noi nel nostro zaino: il PC e lo smartphone. Tutto ciò riflette il carattere flessibile, fludio e dinamico di Dentsu Aegis Network.

IL SUO MOTTO:

“High Performance Culture”, non è il mio motto ma è il motto di Dentsu e lo condivido a pieno. Con queste parole quello che intendiamo e soprattutto quello che ci sentiamo di consigliarvi nel momento in cui intraprendete la vostra carriera è di “dare sempre il meglio”. All’interno della nostra agenzia chiediamo sempre il meglio che le persone possano offrire, è il più grande punto di riferimento che guida ogni percorso di carriera. Se avete la possibilità di crescere e di emergere sfruttatela al meglio, cercate di fare mille anche se vi viene chiesto cento. D’altro canto noi manager abbiamo la responsabilità di farvi lavorare nel modo migliore affinché ognuno di voi metta in mostra il proprio potenziale.

UN CONSIGLIO PER CHI VUOLE INTRAPRENDERE UN PERCORSO SIMILE:

Capire. Capire bene quello che volete fare e chi volete diventare. Tra qualche anno vi vedete lavorare all’interno di un’agenzia o all’interno di un’azienda? Preferireste conoscere un prodotto fino in fondo o avere a che fare con più clienti appartenenti a diversi mercati? Se siete delle persone razionali di sicuro la consulenza non fa per voi. Per lavorare in agenzie come Dentsu la flessibilità è la cosa che conta di più, bisogna essere pronti a resettare il cervello e dopo pochi minuti concentrarsi su un altro cliente e su un altro prodotto.

Lucia Quinto