Chi non ha provato una volta nella vita il fascino magico del grande schermo e si è lasciato catturare dalla spettacolarità di luoghi sconosciuti credendoli pura finzione cinematografica? Perché pensare di poter ‘vivere’ e ammirare questi posti fantastici solo al cinema? Ecco un esempio di come e dove visitare le tappe imperdibili di una delle serie TV che, dopo il successo ottenuto grazie ai libri scritti da George R.R. Martin, ha fatto storia tra i giovani, e non solo, divenendo fenomeno mondiale: “Il trono di spade”.
Il viaggio ha inizio da Malta, in particolare dall’isola di Gozo: location da sogno per le nozze della principessa Daenerys Targaryen, meglio nota come Khaleesi, che nella prima stagione sposa Khal Drogo nello splendido scenario della Finestra azzurra dell’isola.
Si passa poi per l’Irlanda, poco lontano da Belfast, per rivivere a Saintfield una delle scene più epiche della serie: “The battle of the bastards” tra Jon Snow e Ramsay Bolton. Ancora più al Nord, nel parco nazionale Thingvellir in Islanda si può compiere una camminata come quella di Arya Stark.
E ancora, i luoghi più spettacolari del Marocco (Ait Benhaddou). Per non dimenticare la Scozia, specialmente il piccolo villaggio di Doune dove si trova il primo castello degli Stark, la famiglia più amata della serie.
Però è a Dubrovnik, in Croazia, che si trova Approdo del Re, uno dei luoghi più emblematici della serie tv perché è lì che si trova il trono fatto di spade che dà anche il titolo alla versione italiana del telefilm. Per non parlare della Torre Minčeta (Casa degli Eterni) o l’Arboreto di Trsteno dove si gode il fascino di patrimoni mondiali. Si potrebbe terminare con una visita alla Cattedrale di San Giacomo a Braavos o il Palazzo di Diocleziano a Spalato.
Dare vita ai regni immaginari di Westeros e Essos non è facile, ma chi non vorrebbe visitarli?
Occorre solo scegliere la destinazione perché l’avventura abbia inizio!