Il giorno di San Valentino è alle porte e ogni anno mi viene in mente l’episodio dei Simpson in cui Lisa regala al piccolo Ralph un biglietto di San Valentino – lo storico Ciuff Ciuff Acciuffami noto a tutti i fan della famiglia più gialla d’America – perché non ne aveva ricevuto nessuno. Un gesto di gentilezza per un cuore spezzato.
Perché anche se non ci importa nulla di questa festa, è comunque lì davanti i nostri occhi: mentre camminiamo per strada e vediamo gli allestimenti delle vetrine, gli sconti sui cioccolatini, l’email marketing dei nostri brand preferiti che ci intasa le caselle di posta elettronica. E com’è che si dice? Se non riesci a sconfiggerli, unisciti a loro. Perciò ecco i regali consigliati da me (non solo libri) per questo giorno in cui – se vorrete – passerete al lato oscuro dell’amore. Non importa con chi, ma con stile.
1. Soppy – True love is not always about the big romantic gestures
Se siete in una relazione di coppia da un po’ di tempo questo potrebbe essere un bellissimo regalo da sfogliare insieme. SOPPY è la collezione di fumetti e illustrazioni di Philippa Rice basata sui suoi momenti di vita quotidiana con il suo fidanzato. Dalla spesa per la casa alle discussioni più sciocche e alle coccole davanti alla televisione, SOPPY riesce a catturare l’esperienza universale di condivide una vita insieme a un’altra persona e celebra la bellezza di trovare il romanticismo soprattutto nelle piccole cose.
2. Il lato fresco del cuscino.
Se siete dei sognatori allora dovete assolutamente seguire le illustrazioni de Il lato fresco del cuscino. Il tratto distintivo delle illustrazioni di questo blogger è negli occhi dei suoi personaggi, sempre socchiusi: “Ascoltano i sussurri del cuore. Coltivano la gentilezza, piangono lacrime buone, non si scordano di sognare”. Oltre a poter leggere i suoi racconti sul blog, c’è la possibilità di acquistare ritratti personalizzati su carta, sulle shopper e le pochette del marchio REDO, tazze, spille, adesivi della cui produzione si occupa lui personalmente.
3. Two peas in a pod – T-shirt Melidé.
Tutti i follower dell’influencer Giulia Valentina sapranno già di cosa sto parlando grazie alle sue esilaranti lezioni di Magic English: TGIG – Thanks God It’s Giulia. Two peas in a pod è infatti l’espressione inglese usata per dire che due persone sono molto affiatate. Melidé, conosciuta per la produzione di t-shirt unisex personalizzate, ha colto la palla al balzo collaborando con Giulia Valentina per la realizzazione del nuovo ricamo ad hoc. La personalizzazione è il punto di forza del marchio Melidé che offre una svariata collezione di T-shirt unisex in cotone, permettendo a chi le indossa di esprimere la propria creatività, grazie ai design inediti ricamati, con la possibilità di inviare nuove idee ai manager del brand e far ideare dal designer la propria idea da ricamare sulla t-shirt Melidé.
4. Avrò cura di te – di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale
Infine, per un po’ d’introspezione e del tempo con se stessi suggerisco un romanzo scritto a quattro mani: Avrò Cura di Te, di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale che racconta di Gioconda, detta Giò, una giovane donna con un’anima inquieta per vocazione o forse per necessità e un unico, grande amore: Leonardo, che però l’ha abbandonata. Smarrita e disperata, si ritrova a vivere a casa dei suoi nonni, morti a distanza di pochi giorni e simbolo di un amore perfetto, capace di far vincere la passione sul tempo che passa: proprio quello che non è riuscito al suo matrimonio. Una notte Giò troverà un biglietto che sua nonna aveva scritto all’angelo custode, per ringraziarlo. Con lo sconforto, e con il coraggio di chi non ha niente da perdere, Giò ci prova: scrive anche lei al suo angelo dal nome Filèmone che, incredibilmente, le risponde e le fa una promessa: avrò cura di te. L’angelo ha la capacità di comprendere Giò come Giò non si è mai compresa. Di ascoltarla come non si è mai ascoltata. Nasce così uno scambio intenso, divertito, commovente, che aiuterà la protagonista a rialzarsi.