A RIVEDER LE STELLE: UN EVENTO UNICO PER CELEBRARE L’OPERA

È stato scelto un suggestivo verso dantesco per intitolare uno spettacolo unico nella storia del Teatro alla Scala di Milano, pensato esclusivamente per gli spettatori della televisione e della rete, in questo periodo di chiusura dei teatri a causa della pandemia. Curato da Rai Cultura, A riveder le stelle ha celebrato l’opera lirica non solo unendo musica, danza e recitazione, ma anche mantenendo viva la tradizione meneghina che ogni anno, a partire dal 1951, vuole che la Prima della Scala vada in scena il 7 dicembre, festa di Sant’Ambrogio.

Continua a leggere

ROBERTO BOLLE AND FRIENDS: Quando la danza classica incontra il contemporaneo

Mancavano pochi minuti all’inizio dello spettacolo. Alle 20.40 il palco buio del Teatro degli Arcimboldi, fino a pochi minuti prima anonimo, s’illumina e iniziano le danze: Roberto Bolle and Friends hanno acceso, nel vero senso della parola, la sala del teatro milanese con lo spettacolo On Dance, prodotto da ARTEDANZAsrl.
Continua a leggere