QUANDO LA CULTURA FA SENTIRE LA SUA VOCE: IL CASO -60% CULTURE

È innegabile che i settori della cultura e del turismo siano stati tra quelli più colpiti dalla pandemia globale, che ci ha impedito di viaggiare con spensieratezza negli ultimi due anni. In realtà, in Belgio il settore della cultura aveva già vissuto un periodo di crisi a fine 2019, in seguito alla decisione del governo di tagliare il 60% dei fondi destinati all’arte e alla cultura. In risposta a questo provvedimento, quindi, gli artisti si sono organizzati per lanciare una campagna di protesta sui social.

Continua a leggere

Dear White People: ogni sfumatura vale la protesta nella serie di Netflix

Non tutto è bianco e non tutto è nero: potremmo riassumere così una delle serie più ammiccanti di Netflix, di quelle che ti fanno domandare se esista, in fondo, una parte giusta – o migliore – di cui prendere le parti, o se sia legittimo camminare al margine, tra una sfumatura e l’altra di una società continuamente in rivoluzioneDear White People è, per questo e per svariati altri motivi, quel prodotto cinico e controverso che non potete continuare ad ignorare.

Continua a leggere